Ventimiglia, fine settimana ricco di appuntamenti per grandi e piccini nel centro storico

L’atmosfera del Natale torna a farsi sentire a Ventimiglia con un ventaglio di proposte per estimatori, famiglie e soprattutto bambini
Ventimiglia. L’atmosfera del Natale torna a farsi sentire a Ventimiglia con un ventaglio di proposte per estimatori, famiglie e soprattutto bambini. A questi ultimi è dedicato in particolare “Il Natale si racconta”che, dopo il forzato rinvio causato dal maltempo, andrà ad arricchire il pomeriggio di domenica 17. Si inizia sabato 16 con “Natale d’arte in via Garibaldi, un evento multiplo, ideato e realizzato dall’associazione “le Ragazze di Wilma e..” che offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi nelle diverse declinazioni dell’arte, a partire da quella floreale, presente in san Francesco con l’esposizione”Colori e atmosfere delle tavole natalizie”, che regalerà moltissimi spunti creativi per fare della propria tavola un piccolo e armonico capolavoro.
All’Oratorio dei Neri, l’Accademia Balbo di Bordighera, con il coordinamento della presidente Pina Morlino, offrirà un ideale e suggestivo percorso pittorico/scultoreo, mentre gli appassionati di modellismo e giocattoli d’epoca troveranno interessanti collezioni private presso la Fondazione Biancheri. La mostra fotografica “Ventimiglia d’antan” chiuderà il ventaglio di proposte. Le mostre resteranno aperte sabato e domenica con il seguente orario: 9.30/12 e 15/18 .
Sabato, alle 17.30, nella sala d’ingresso della Biblioteca Aprosiana Antica un appuntamento da non perdere con le “bollicine” delle Feste. Giancarlo Orengo, membro di A.I.S., proporrà una degustazione di “metodo classico italiano”, allietata dalla performance di un gruppo musicale.
Domenica 17, i bambini potranno finalmente incontrare Babbo Natale. Alle ore 14 la grande slitta trainata dalle renne, opera della compagnia carrista “Cheli d’ina vota” presieduta da Tommaso Spanò, farà il suo ingresso trionfale da porta Nizza e porterà Babbo Natale lungo via Garibaldi. Il Grande Vecchio accoglierà nella sua casa, allestita nel portico del Convento, i bambini che vorranno consegnargli la loro letterina. Per la prima volta sarà possibile incontrare nella casa “fatata”anche mamma Natale, che sfornerà dolcetti e organizzerà il lavoro degli elfi, perchè tutto sia pronto per la Santa Notte. Chi lo vorrà , potrà partecipare ad una grande pesca di beneficenza e portarsi a casa un dono.
I bimbi potranno, successivamente, salire sulla slitta, vera attrazione del pomeriggio di festa, e percorrere via Garibaldi. Sempre domenica, alle 10,30 e alle 15,30, passeggiata alla scoperta degli antichi carrugi, a cura del Comitato pro Centro storico.