Ventimiglia, A.A.A. cercasi gestore-promotore del territorio per i due punti informativi turistici

Scade il 15 di dicembre la manifestazione d’interesse per individuare un unico gestore
Ventimiglia. Scade il 15 di dicembre la manifestazione d’interesse per individuare un unico gestore per i due punti di informazione turistica della città di Ventimiglia di via lungo Roja Rossi e via Garibaldi nel centro storico, inaugurati nell’estate dalla Giunta Ioculano. L’amministrazione punta ad avere un gestore che sia un vero e proprio promotore attivo del territorio, che fornisca progetti ed idee per valorizzare la città di Ventimiglia.
Il soggetto affidatario dovrà effettuare il servizio di gestione del punto informativo turistico presso il Gazebo I.A.T., sito in Lungoroja Rossi, e presso la Biblioteca Comunale, sita nel Centro Storico: garantire il servizio di informazione per i punti di interesse turistico del comprensorio intemelio, della Provincia di Imperia e della Regione Liguria; effettuare, su richiesta del Comune, la bigliettazione per eventi cittadini organizzati/patrocinati dall’Amministrazione Comunale, nonché la vendita, come ed in quanto consentito dalla legge, di tickets per musei, concerti, teatri, trasporti etc. collaborare con gli Uffici comunali ed altri soggetti promotori e gestori di iniziative culturali, artistiche e turistiche di vario genere per la loro pubblicizzazione e diffusione on line; raccogliere suggerimenti e proposte dei turisti; organizzare tour e visite turistiche, anche a pagamento, presso i principali siti turistico/culturali/museali/monumentali della Città di Ventimiglia e del comprensorio intemelio; attivare la comunicazione anche attraverso un servizio web con utilizzo dei social-media, con target “Comune di Ventimiglia”, “Simuve” ed ogni altro eventuale nuovo marchio istituzionale significativo nel campo turistico. Più nel dettaglio l’attività dovrà svilupparsi con modalità di: “Front Office” e precisamente di contatto diretto con l’utente, con distribuzione di materiale promozionale e per informazioni anche di carattere generale riguardanti il territorio, ivi compresa l’informazione per la ricettività alberghiera ed extra-alberghiera e di “Back Office” e più dettagliatamente di redazione dei dati statistici riguardanti le presenze delle strutture ricettive.
Il soggetto dovrà altresì essere disponibile a partecipare a progetti “alternanza scuola-lavoro” e tirocini con istituti scolastici e universitari in materia di turismo. Il personale utilizzato dovrà essere professionalmente preparato, avere la conoscenza dell’inglese e del francese ed avere una buona conoscenza del territorio.
L’Ente si obbliga a concedere l’uso del punto informativo a titolo gratuito, accollandosi ogni onere riguardante la manutenzione straordinaria del manufatto nonché, previa fissazione di limiti massimi, le utenze di luce, acqua e connessione wi-fi cui potrà essere collegata la linea telefonica. L’Ente si obbliga altresì a fornire il materiale informativo anche per il tramite di soggetti terzi (pubblici e privati). Il compenso complessivo posto a base di gara è stabilito in € 35.000,00 annui, comprensivo di tutti gli oneri e di IVA. L’affidamento avrà durata di anni 2 (due).
Per ulteriori informazioni consultare il sito istituzionale www.comune.ventimiglia.it