Vallecrosia, Fabio Perri scioglie le riserve e presenta la sua candidatura: “Ecco come sarò da sindaco”

13 dicembre 2017 | 12:01
Share0
Vallecrosia, Fabio Perri scioglie le riserve e presenta la sua candidatura: “Ecco come sarò da sindaco”
Vallecrosia, Fabio Perri scioglie le riserve e presenta la sua candidatura: “Ecco come sarò da sindaco”
Vallecrosia, Fabio Perri scioglie le riserve e presenta la sua candidatura: “Ecco come sarò da sindaco”
Vallecrosia, Fabio Perri scioglie le riserve e presenta la sua candidatura: “Ecco come sarò da sindaco”

Innovazione, sicurezza, decoro: ecco su cosa punterà l’amministrazione guidata da Perri

Vallecrosia. Quarantatré anni, imprenditore di successo titolare di “Intesa Grandi Impianti”, uomo di centro-destra da tempo presente nella vita politica cittadina e attualmente consigliere comunale di opposizione: ecco chi è Fabio Perri, che questa mattina ha annunciato ufficialmente la sua candidatura come sindaco per le comunali del 2018.

“Dopo aver riflettuto a lungo”, ha dichiarato Perri, “E dopo essermi confrontato con tanti cittadini, ho deciso di mettere la mia esperienza di imprenditore al servizio di una città, Vallecrosia, che ha bisogno di un rilancio e di essere protagonista nell’estremo ponente. Le sorti di questa città non sono delle migliori, troppo spesso è stata maltrattata, abbandonata, rimasta nell’immobilismo che dura da diversi anni: ora c’è bisogno di mettersi in gioco”.

Quella di Perri sarà una lista civica “formata da persone per bene che condividono con me grinta, entusiasmo e progetti”. Ancora prematuro fare nomi: al momento si sa solo che, al fianco del candidato sindaco, resterà Veronica Russo, da quattro anni sua “collega” in minoranza.

Come sarà Fabio Perri sindaco?“Sarà presente sul territorio, al fianco dei cittadini senza guardare il colore politico. Sarà aperto al confronto perché è questo che porta a trovare le soluzioni”, ha risposto Perri, “A questa città occorrono idee giovani, occorre innovazione per non essere tagliata fuori”. “Non indosserò una maschera, sarò me stesso”, anticipa Perri, “Non sono alla rincorsa di poltrone, sono alla rincorsa di un rilancio e di una identità da dare alla città di Vallecrosia. Sarò una persona autorevole, ovvero una persona che conosce le cose che dice e che si andranno a fare. Sarò un sindaco giusto: corretto con tutti quanti per trasmettere indicazioni a tutta la città, indistintamente dalle varie realtà e situazioni”.

Partire dalle cose piccole e arrivare alla grandi. “E’ meglio fare piccole cose fatte bene che grandi cose fatte male”: è questa la filosofia del candidato Perri, “Vallecrosia oggi ha bisogno di rilancio e identità e per far questo la città deve iniziare a vivere, ad essere presentabile: questa è la priorità. Le grandi opere arriveranno, ci saranno, dovranno essere portate avanti ma non possiamo dimenticarci dei nostri ragazzi che hanno bisogno delle loro spiagge, dei loro spazi, non possiamo dimenticarci del cittadino che ha bisogno di vivere in una città sicura, pulita, decorosa. La sicurezza è un altro tema importante che mi ha visto al centro di battaglie con l’attuale amministrazione comunale”.

Non va dimenticato il centro storico. “Ha bisogno di rilancio”, ha detto Fabio Perri, “E’ uno dei pochi centri storici dove non ci sono attività commerciali. Deve diventare il punto di riferimento per sindaco e amministrazione perché il centro storico costituisce il fulcro della nostra città”.

Determinazione e innovazione. Questo il binomio alla base del progetto di Fabio Perri, che si dice pronto a scommettere sui social e sulle nuove tecnologie, sulla digitalizzazione e sul mondo web per rilanciare l’immagine di una città che deve ancora trovare un’identità propria e rischia di restare fuori dal mondo se non si porta a passo con i tempi.

Una squadra giovane. “Giovane non necessariamente dal punto di vista anagrafico, giovane per le idee e i progetti”, ha spiegato il candidato sindaco, “Per questo la mia squadra sarà formata da persone per bene, commercianti, pensionati, giovani: non ci saranno persone che negli ultimi 30 anni hanno fatto politica in città perché non condivido alcuni percorsi che hanno portato a trasformare Vallecrosia in quello che è oggi”.