Una stazione neonatale per l’ospedale di Sanremo: il dono della famiglia Chierotti in ricordo di Tiziano

La strumentazione elettromedicale è stata consegnata questa mattina al reparto di Neonatologia e pediatria
Sanremo. Un dono per alleviare la sofferenza dei bambini e delle loro famiglie nel ricordo di un giovane soldato strappato alla vita.
Questa mattina presso l’ospedale di Sanremo si è svolta la cerimonia di consegna di una moderna stazione neonatale donata al reparto di Neonatologia e pediatria dalla famiglia e l’associazione dedicata al caporale 24enne di Arma di Taggia rimasto vittima di uno scontro a fuoco a Bakwa il 25 ottobre 2012, Tiziano Chierotti.
«Quando vivi un grave lutto come il nostro c’è sempre il rischio di restare sommersi dalla rabbia e dalla disperazione. Specialmente di fronte alla presa di coscienza del modo in cui nostro figlio è stata tradito e ucciso, del modo in cui ha sofferto. Grazie al Signore, noi abbiamo trovato la forza di trasformare questo dolore in qualcosa di bello, di nuovo», ha detto con grande commozione la mamma di Tiziano.
L’importante strumentazione elettromedicale, acquistata anche grazie ai proventi della vendita del libro che racconta la vita di Chierotti, è stata consegnata alla presenza del vice presidente della Regione Liguria, nonché assessore alla Sanità Sonia Viale, del vice sindaco e assessore alle Politiche sociali di Sanremo, Costanza Pireri, al sindaco di Taggia Mario Conio, al direttore generale dell’Asl 1 imperiese Marco Damonte Prioli, e a Riccardo Borea, direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale “Borea”.
Tra i doni di oggi, dei giocattoli sono stati donati dal negozio Prénatal della città dei fiori e un grande vaso di fiori è stato preparato dagli studenti dell’istituto Aicardi. Presenti anche la sezione degli “Alpini” a cui il giovane apparteneva e una rappresentanza proprio del “Ruffini-Aicardi” di Sanremo-Taggia, l’istituto un tempo frequentato da un sorridente e studioso Tiziano.