Maltempo

Un flusso da sud ovest riporta piogge significative sulla Liguria

7 dicembre 2017 | 12:35
Share0
Un flusso da sud ovest riporta piogge significative sulla Liguria
Un flusso da sud ovest riporta piogge significative sulla Liguria
Un flusso da sud ovest riporta piogge significative sulla Liguria
Un flusso da sud ovest riporta piogge significative sulla Liguria

La protezione civile regionale ha diffuso l’allerta meteo

Liguria. Un flusso da sud ovest riporta piogge significative nel Levante della regione. La protezione civile regionale ha diffuso l’Allerta Meteo diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali.

Queste le modalità di allertamento:

ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE SU C (TUTTI I BACINI) DALLE 9 ALLE 21 DI DOMANI, VENERDI’ 8 DICEMBRE

Criticità verde sulle altre zone

Ricordiamo la zona di allertamento coinvolta:

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla

Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

SITUAZIONE: un intenso flusso di aria umida proveniente da Sud Ovest, unito al passaggio di un fronte atlantico, determina un peggioramento delle condizioni meteo in particolare sul Levante della regione con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, persistenti che potranno dare origine a cumulate significative. Da monitorare, dunque, le risposte dei diversi bacini, in particolare di quello del Magra. A queste condizioni vanno aggiunti venti forti, anche di burrasca, meridionali e mareggiate che interesseranno praticamente tutto le coste del Levante regionale.

Ricordiamo che L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analoghi a quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. Sul sito www.arpal.gov.it/homepage/meteo.html è possibile trovare gli spot che sintetizzano, in 30 secondi, le diverse situazioni legate all’allerta meteo e, in particolare, all’allerta per temporali.

Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:

OGGI, GIOVEDI’ 7 DICEMBRE: Deboli piogge su C e sulla parte orientale di B anche a carattere di rovescio al più moderato; venti da Sud-Ovest con rinforzi fino a 50km/h rafficati sui capi esposti di Ponente.

DOMANI, VENERDI’ 8 DICEMBRE: Dalle prime ore del mattino piogge diffuse e persistenti su C dove avremo intensità fino a forti e cumulate che raggiungeranno valori significativi; le precipitazioni saranno associate a rovesci e temporali anche forti. Su BE precipitazioni deboli e sparse. Mare agitato sottocosta con mareggiate su C e parte orientale di B localmente
agitato su A; venti da Sud-Ovest 60-70 km/h sui capi esposti di A con raffiche fino a 100 km/h, 50-60 km/h su C.

DOPODOMANI, SABATO 9 DICEMBRE: Venti da Nord 40-50 km/h con raffiche fino a 70-80 km/h in attenuazione nel pomeriggio.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)

Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Nella foto la mappa con le zone di allertamento, la tabella oraria che evidenzia la scansione dell’allerta e l’immagine del satellite sul Mediterraneo alle 11.45.