Taggia, nasce il consiglio dei ragazzi delle superiori. Prima decisione: almeno il 7 in condotta per essere eletti



Sono stati scelti il sindaco Eugenio Bianchi (Alberghiero) e vicesindaco Davide ballerini 4A AFM Colombo
Taggia. Torna dopo 11 anni il consiglio comunale dei ragazzi delle superiori che rappresenta gli studenti eletti nei plessi scolastici tabiesi: l’Istituto Colombo (Liceo dello Sport, la Ragioneria) e l’Alberghiero.
Una rinascita voluta dall’assessore all’istruzione Barbara Dumarte e dal consigliere con deleghe alle politiche giovanili Manuel Fichera, che commenta: “Siamo felicissimi di questa rinascita del CCR delle scuole superiori, che mancava da qualche anno. I ragazzi sono davvero molto motivati e vogliosi di partecipare, soprattutto a questa età dove spesso non ci si sente ascoltati e compresi. Questo CCR darà a loro modo di esprimersi e realizzare i progetti che desiderano.”
“La nostra amministrazione punterà molto alla valorizzazione dello sport e del turismo – commenta l’assessore Dumarte – anche gastronomico, a maggior ragione con gli studenti dal Liceo dello Sport e da quello Alberghiero con cui potremmo sicuramente lavorare in futuro. Dai ragazzi ci aspettiamo quindi riscontri diretti e tanti consigli, dopo dieci anni che questa esperienza era stata sospesa.”
Questa mattina la presentazione di tutti i consiglieri: Eugenio Bianchi (sindaco), Jessi Gegaj, Maurizio Di Marco, Francesco Collina, Valentino Cassini, Andrea De Berchi, Christopher Pannese, Margareth Pennisi Sidotti, Alessio Tavano, Hakim Akkioui, Davide Ballerini (vice sindaco), Matteo Saiola, Giovanni Filardo, Matteo Carreale, Samuel Virduci, Alessia Anfossi, Lorenzo Micolucci, Marco Pastiglione, Stefano Balbo, Marci Acerbo, Alex Pericci.
La seduta di insediamento è poi proseguita con la lettura del regolamento, al quale sono state apportate alcune modifiche: in particolare sul requisito più importante che deve essere rispettato dai nuovi giovani rappresentanti, ovvero quello del voto di condotta necessario per essere eletti e per continuare a partecipare durante l’anno.
Loro che sono chiamati a dare l’esempio dovranno mantenere, durante tutto il periodo scolastico, il minimo di 7 in condotta.
Un’altra modifica al regolamento è stata quella del numero massimo delle commissioni consigliari: alle tre ambiente, cultura e sport, si è deciso di aggiunge il turismo.
In totale sono 21 i neo consiglieri eletti.