Se ne va il 2017, tutto l’anno in 12 notizie

31 dicembre 2017 | 12:06
Share0
Se ne va il 2017, tutto l’anno in 12 notizie

Ripercorriamo gli eventi sportivi più significativi a livello locale

Dal Rally di Montecarlo alle dimissioni di mister Calabria dalla Sanremese. Il 2017 è stato un anno intenso e denso di fatti e notizie sportive per questo motivo nell’ultimo giorno dell’anno ripercorriamo gli eventi più importanti a livello locale.

Gennaio. Il 2017 si è aperto con un grande evento: il Rally di Montecarlo. Svoltasi lungo la costa francese tra la riviera monegasca e il sudest l’85° edizione è stata vinta dal francese Sebastien Ogier.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/01/il-francese-sebastien-ogier-vince-il-rally-di-montecarlo-241080/

Febbraio. Buona affluenza di pubblico per la quinta edizione del Marenduro, organizzata dai Moto Club Sanremo e Valle Argentina sulle spiagge del comune di Ospedaletti. Per l’occasione vi era un ospite straniero d’eccezione, il britannico Brad Freeman, che ha partecipato alla sessione di allenamento Hobby Sport, insieme ad altri piloti tesserati FMI e non.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/02/quinta-edizione-del-marenduro-a-ospedaletti-le-classifiche-242169/

Marzo. Alla fine di marzo si è tenuto il 64° Rallye Sanremo, al quale hanno preso parte piloti del calibro diMaurizio Rossi, Hayden Paddon, Kalle Rovanpera, Simone Campedelli, Paolo Andreucci, Alessandro Perico e “Luky”.Inoltre si è svolta la 32esima edizione del Sanremo Rally Storico, la Coppa dei Fiori di Regolarità storica, il 9° Sanremo Leggenda e il 2° Sanremo Eco Rally, che ha acquisito la validità di campionato del mondo dell’Electrict and New Energy Championship. Un raduno dedicato alle 124 Abarth di ieri e di oggi ha affiancato il momento agonistico con la presenza di piloti come il due volte campione del mondo Miki Biasion e Maurizio Verini, vincitore del Campionato Europeo Rally proprio con la 124 Abarth nel 1975. Infine l’edizione 2017 del Rallye Sanremo è stata arricchita da “Rally-E-Book”, una mostra che ha previsto l’esposizione di libri incentrati sul mondo delle corse automobilistiche, memorabilia rallistici e incontri con gli autori dei volumi più interessanti.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/04/64-rallye-sanremo-andreucci-gara-dal-ritmo-alto-conferma-percorso-intrapreso-244389/

Aprile. Nel mese di aprile è stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo sportivo in erba in via Arziglia a Bordighera dedicato alla memoria di Tancredi Ferrari. Grazie alla società Bordighera Sant’Ampelio, ad Antonio Laganà e all’amministrazione comunale i giovani hanno potuto riutilizzarlo.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/04/inaugurato-il-campo-sportivo-in-erba-di-via-arziglia-a-bordighera-il-sindaco-pallanca-i-ragazzi-possono-tornare-a-giocare-245056/

Maggio. E’ stato il mese delle candidature. L’amministrazione comunale di Vallebona ha voluto infatti candidare il paese e l’intera area rappresentata dai comuni limitrofi (inizialmente erano otto: Bordighera, Camporosso, Dolceacqua, Ospedaletti, Pigna, San Biagio della Cima e Seborga, successivamente si sono aggiunti anche Perinaldo, Rocchetta Nervina e Saorge) al prestigioso titolo di “European Community of Sport anno 2019” e così il primo maggio una delegazione ACES Europe ha visitato il paese. E’ stato il via di una serie di fasi per far approvare il progetto “L’arco del Benessere” e conquistare l’importante riconoscimento che la Commissione Europea attribuisce ad una capitale, ad una città o a un territorio.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/05/presentato-a-vallebona-larco-del-benessere-il-sindaco-guglielmi-sara-un-lavoro-di-squadra-245621/

Giugno. A giugno la Rari Nantes e la città di Imperia, precisamente dal 15 al 20, hanno ospitato il Setterosa che si è allenato nella piscina cittadina in vista dei Mondiali. Le atlete sono state poi omaggiate con una targa celebrativa dal Comune imperiese.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/06/giulia-cuzzupe-in-vasca-con-il-setterosa-aspettando-i-playoff-247388/

Luglio. Il tennista Fabio Fognini è stato premiato dal sindaco di Taggia Mario Conio e dall’assessore al turismo Barbara Dumarte con la targa “Stella dello sport”, un riconoscimento per i suoi meriti sportivi e per aver portato il nome di Arma di Taggia nel mondo.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/07/fabio-fognini-riceve-labbraccio-della-sua-arma-di-taggia-con-una-dedica-a-tiziano-chierotti-248462/

Agosto. Ottima riuscita per la seconda edizione de “La Notte della Strega”, evento/gita sociale organizzato dal Moto Club Valle Argentina in collaborazione con il Carrefour Market di Bussana, che con il suo personale ha provveduto a sfamare i 238 motociclisti arrivati su 158 moto.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/08/bussana-ottima-riuscita-per-la-seconda-edizione-de-la-notte-della-strega-249711/

Settembre. Grande partecipazione alla seconda edizione Transalp Limone-Sanremo organizzato dalle reti d’impresa Sanremo On e Limone On. Sono stati infatti oltre 200 i partecipanti che hanno affrontato la traversata di 95 chilometri dalle montagne al mare in bicicletta attraversando le Alpi Marittime lungo la storica Via del Sale nonostante il maltempo per arrivare davanti al Forte di Santa Tecla nella città dei fiori. Tra i partecipanti vi era anche l’assessore regionaleGianni Berrino.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/09/oltre-200-iscritti-alla-transalp-limone-sanremo-fontanelli-questanno-sono-aumentate-le-biciclette-elettriche-250750/

Ottobre. Si è chiusa alla grande la quarta edizione dell’Urban Downhill di Sanremo. I corridori si sono sfidati nei carruggi della Pigna e si sono cimentati inevoluzioni spettacolari in sella alle loro mountain bike e BMX.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/10/sanremo-salti-adrenalina-sul-big-airbag-dellurban-downhill-253953/

Novembre. A Monaco si è tenuto il Golden Foot 2017 che è stato ricevuto da Iker Casillas, il portiere del Porto, stella del Real Madrid e della nazionale iberica con la quale ha vinto un mondiale nel 2010 e due europei nel 2008 e 2012. Prima della grande serata di premiazione sulla promenade de champions di MonteCarlo vi è stata una vera è propria parata di stelle: Marcel Desailly, Roberto Mancini, Antonio Caliendo, Oliver Kahn, Michael Owen e il cinese Lee Ming.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/11/monaco-a-iker-casillas-il-golden-foot-e-nelle-legends-desailly-kahn-mancini-ming-e-owen-254400/

Dicembre. All’inizio del mese si è conclusa la collaborazione tra laSanremese Calcio e l’allenatore della prima squadra Giancarlo Calabria.

Leggi qui: https://www.riviera24sport.it/2017/12/clamoroso-in-casa-sanremese-va-via-il-mister-calabria-255730/