Sanremo, Paolo Belli suonerà al concerto di Capodanno a Pian di Nave

Annunciata oggi la lista completa degli eventi delle festività natalizie
Sanremo. Sarà Paolo Belli a incantare il pubblico sanremese a Pian di Nave in occasione del concerto di Capodanno che si svolgerà la notte del 31 dicembre a partire dalle ore 22.30.
Il concerto, che vedrà il musicista e showman emiliano con quasi 30 anni di carriera artistica alle spalle esibirsi insieme alla sua “Big Band” sul palco di Pian di Nave, a due passi dalla movida sanremese. L’evento sarà ad ingresso gratuito grazie al contributo del Casinò di Sanremo e del Comune che quest’anno hanno unito le forze per il concerto di Capodanno, per festeggiare con turisti e residenti l’arrivo dell’anno nuovo.
Allo scoccare della mezzanotte il concerto si interromperà per lasciare spazio allo spettacolo di fuochi d’artificio al Porto Vecchio.
L’intrattenimento musicale riprenderà poi alle ore 00.30 con il dj Luca Lyj.
“E ’ un grande impegno che vede Comune e Casinò costantemente impegnati in una sinergia di forte valenza. Dopo un calendario Vip annuale prestigioso con due eventi al mese, il Casinò doveva organizzare un Capodanno memorabile, in linea con i desiderata dei nostri clienti” ha spiegato il cons. Olmo Romeo, Vicepresidente di Federgioco
Oltre a Paolo Belli, sono infatti previsti altri due nomi prestigiosi per la serata di Capodanno: Jerry Calà sul Roof Garden del Casinò e Massimo Ghini al teatro dell’Opera. Due eventi, che come hanno ricordato Olmo Romeo e il Direttore Generale di Casinò Spa, Giancarlo Prestinoni, hanno avuto un enorme successo, tanto che sono già sold out.
“Abbiamo creato tre feste di fine anno per raggiungere il pubblico e i fruitori più diversi – ha spiegato Prestinoni – tre proposte esclusive, che poche località possono presentare, finalizzate alla clientela della Casa da Gioco ma anche a tutta la città. La musica e l’intrattenimento sono il tema dominante, con l’auspicio di ben iniziare un anno propizio e fortunato”.
Il sindaco Alberto Biancheri ha ringraziato la collaborazione del Casinò nell’organizzazione dell’evento di Capodanno, ricordando anche l'”accordo storico” con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. “Un accordo” – ha spiegato Biancheri – che darà opportunità alla Sinfonica di programmare gli eventi di Natale con serenità”.
L’orchestra si esibirà infatti anche in tre concerti evento all’interno dell’ex Chiesa di Santa Brigida nella Pigna, portando le note della musica classica anche nella città vecchia.
Il direttore della Sinfonica, Paolo Maluberti, ha colto l’occasione della presentazione del calendario degli eventi anche per ringraziare il Sindaco per l’accordo di ieri in consiglio comunale che prevede l’aumento dei fondi destinati alla storica orchestra cittadina.
“Il Sindaco ha affrontato e risolto un problema attraverso sacrifici e la capacità di unire le varie realtà locali. Noi ci siamo adeguati a questa svolta decisiva e adesso possiamo guardare ai prossimi 4 anni con molta più serenità” ha spiegato il direttore della Sinfonica, che ha inoltre ricordato che, ieri sera, proprio mentre si stava svolgendo il consiglio comunale, l’Orchestra Sinfonica era impegnata in un concerto al Conservatorio Verdi di Milano davanti ad una platea di più di 2 mila persone.
“La garanzia del finanziamento – ha concluso Maluberti – ci permette di essere la più antica delle orchestre sinfoniche presenti in Italia”.
Rivelati anche due ‘esperimenti’ che coinvolgeranno l’Orchestra Sinfonica durante le festività natalizie. Oltre alla nuova location nella chiesa sconsacrata di Santa Brigida nella Pigna, sono infatti previsti anche due eventi nel centro cittadino, con i maestri d’orchestra che i prossimi 23 e 29 dicembre si esibiranno dalla balconata del Casinò di Sanremo per regalare alla città uno spettacolo di musica classica.
Di seguito il calendario nel dettaglio:
fino al 7 gennaio 2018:
piazza Borea d’Olmo e via Mameli: villaggio natalizio con i mercatini (Assessorato allo sviluppo economico)
fino al 21 gennaio 2018:
piazza Colombo: pista di pattinaggio sul ghiaccio (Assessorato allo sviluppo economico)
giovedì 21 dicembre:
atrio Palafiori, dalle 11: “Esposizione dei Presepi” realizzati con materiale di riciclo da parte degli alunni della scuola materna e primaria. Sarà possibile visitare le opere dalle 10 alle 19 sino al 6 gennaio 2018 (Comune di Sanremo – Amaie Energia)
atrio Palafiori, ore 16.30: VI edizione “Swing Corner of Christmas”: Zingarò, trio capeggiato dal frontman alassino, carismatico cantante e chitarrista Mario Cau, con un repertorio di canzoni italiane rivisitate in veste swing: da Paolo Conte a Modugno, da Buscaglione a Battisti (Centro Studi Musicali Stan Kenton)
piazza San Siro, ore 16.30: rassegna di teatro per bambini “Imprevisti di Natale”: il più scoppiettante e divertente spettacolo natalizio con ritmo, colori e tante luci! Con più di 700 repliche in Italia, ha la capacità di rendere il Natale veramente magico! (Teatro dei Mille Colori)
Chiesa dei Cappuccini, ore 21: concerto “Resonet in Laudibus”, concerto di musica sacra e natalizia (Coro Filarmonico Musica Nova)
venerdì 22 dicembre
centro storico – ex Chiesa S. Brigida, ore 17: “Gran Partita” musica classica (Orchestra Sinfonica Sanremo). Info: www.sinfonicasanremo.it
vie/piazze cittadine, ore 17: Marching Band “BandaKadabra”. Un concentrato di energia con un repertorio di musica balcanica e incursioni nel fulk, nello ska e nel rock steady: il tutto condito con una spiccatissima vena ironica e con sketch che fanno da contraltare all’esecuzione musicale (Soc. Coop. CMC)
Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21: “L’annuncio a Maria” (Soc. Coop. CMC)
Roof Garden, ore 21.30: spettacolo con JJ Vianello e gli Intoccabili. (www.casinosanremo.it)
sabato 23 dicembre
Chiesa di San Donato – Verezzo, ore 15.30: “Non solo Gospel” (Soc. Coop. DEM’ART)
piazza San Siro, ore 16.30: Rassegna Teatro per bambini “Il Mago di Oz”. Spettacolo realizzato con 30 cubi colorati in scena: da ogni cubo fuoriesce una parte della storia. I colori, così, diventano elementi fondamentali del racconto: il grigio del Kansas, la strada gialla, la città verde smeraldo, ecc. Ogni passaggio è accompagnati da fraseggi di pianoforte in modo da rendere il racconto e la visione delle scene sempre più magici (Teatro dei Mille Colori)
vie/piazze cittadine, ore 17: parata musicale “Banda Canta e Sciuscia”
Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21.30: “IlMusical Americano”. Concerto benefico con le Associazioni Services a favore dell’Istituto Padre Semeria di Coldirodi (Orchestra Sinfonica Sanremo, in collaborazione con Lions Club Sanremo). Ingresso a pagamento. Info: www.sinfonicasanremo.it
domenica 24 dicembre
atrio Palafiori, ore 16.30: VI Edizione “Swing Corner of Christmas”. Tributo alla grande mina Mina in salsa jazz di Yvonne Shaw e del suo nuovo quintetto che comprende validi musicisti della Riviera: al sax Gabriele Zeppegno, al piano Freddy Colt, al basso Claudio Citarella, alla batteria Enzo Cioffi. (Centro Studi Musicali Stan Kenton)
vie/piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Saxy Street Band”. Band di circa 15 elementi che propone musiche natalizie (Soc. Coop. DEM’ART)
martedì 26 dicembre
vie/piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Christmas Street band”: marching band di “Babbi Natale” per un incontro tra swing, pop e blues (Gianni Oliva iniziative)
mercoledì 27 dicembre
centro storico – ex Chiesa S. Brigida, ore 17: “Armonie natalizie”, quartetto d’archi (Orchestra Sinfonica Sanremo). Info: www.sinfonicasanremo.it
Chiesa N.S. degli Angeli, ore 21: concerto “Resonet in Laudibus”, concerto di musica sacra e natalizia (Coro Filarmonico Musica Nova)
giovedì 28 dicembre
atrio Palafiori, ore 16.30: VI Edizione “Swing Corner of Christmas”: il quintetto Eufonika rivisita in chiave swing successi pop internazionali come quelli di Michael Jackson e Lady Gaga, grazie alla voce di Amelia Cimiotti e gli arrangiamenti del maestro Simone Giacon (Centro studi musicali Stan Kenton)
piazza E. Sanremesi – Fontana Siro Carli, ore 18: spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”. Gruppo musicale di 8 elementi provenienti soprattutto da Sanremo: Enzo Iossa (voce), Massimo Caldarelli (chitarre e cori), Spiridione Memeo (contrabbasso e cori), Livio Zanellato (sax tenore), Adriana Ligato (tromba), Sandro Pappatico (sax baritono, armoniche, cori), Maurizio Lavarello (piano e cori), Fausto Biamonti (batteria). Vengono riproposti brani italiani di fama internazionale arrangiati in modo originale
Parrocchia San Sebastiano Coldirodi, ore 21: “Non solo Gospel” (Soc. Coop. DEM’ART)
Teatro dell’Opera del Casino Municipale, ore 21.30: “Concerto delle Feste”, “Valzer e Polke della famiglia Strauss”. Musiche di Johann Strauss il giovane. Direttore: Giancarlo De Lorenzo. (Orchestra Sinfonica Sanremo). Ingresso a pagamento. Info: www.sinfonicasanremo.it
venerdì 29 dicembre
piazza San Siro, ore 16.30: rassegna teatro per bambini “Il Drago”. Un bravissimo cantastorie racconterà, con l’uso di teli colorati, la storia di un drago trasportando tutti nel magico mondo della fantasia. I bambini realizzeranno la colonna sonora con l’uso di semplici strumenti e, poi, formeranno un grande drago (Teatro dei Mille Colori)
vie/piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Wanna Gonna Show”: band itinerante che spazia dal folk greco al finlandese passando dal kletzmer alla tradizione balcanica (Gianni Oliva iniziative)
centro storico – ex Chiesa S. Brigida, ore 18: Commedia teatrale “Notte di Parole e Musica”. Il “Teatro dell’Alberto” e “Gli Archinsoliti” con Cristina Silvestro (violino), Vincenzo Città (violino), Roberta Tumminello (viola), Giancarlo Bacchi (contrabbasso). Uno spettacolo di grande raffinatezza in cui musica e parole dialogano in un’atmosfera senza tempo: Skakespeare e Shostakovich, Garcia Lorca e Piazzolla, Massenet, Piovani, Morricone, Hesse e Montale
sabato 30 dicembre
Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita, Poggio, ore 16: “Non solo Gospel” (Soc. Coop. DEM’ART)
Federazione Operaia Sanremese, ore 17 – Musica classica “Duo Flora-Orvieto”. Duo pianistico composto da Liliana Flora e Cristina Orvieto che esegue alcuni brani del maestro Riccardo Vianello, recentemente scomparso, già collaboratore artistico dell’Orchestra Sinfonica nel 1988 e 1989 e personalità di spicco nel panorama musicale italiano (Associazione musicale Arion)
vie/piazze cittadine, ore 17: parata musicale Banda Canta e Sciuscia
piazza San Siro, ore 18.30: “Sherrita Sings The Diva’s”. Sherrita e la sua band interpreteranno in un viaggio musicale le cnazoni più belle delle Dive Americane come Tina Turner, Whitney Houston, Aretha Franklin, Gloria Gaynor. Non mancheranno interpretazioni di classici brani natalizi (Eccoci Eventi)
Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21.30: “Un’ora di tranquillità” con Massimo Ghini (ingresso a pagamento). Info: www.casinosanremo.it
domenica 31 dicembre
piazza San Siro, ore 16.30: rassegna teatro per bambini “Il Capodanno dei Bambini”. Spettacolo di Marco Sereno “Il Baule dei Sogni Perduti”: tutti verranno catapultati in una dimensione fantastica in cui incontreranno i personaggi che incarnano i sogni dell’infanzia, quali Topolino (apprendista mago desideroso di mostrare ciò che ha appena imparato), Clemente (serpentello ubbidiente), Ernesto (pappagallo parlante). Il finale prevede una magica sorpresa! (Teatro dei Mille Colori)
Roof Garden, ore 20: “Una serata da libidine” concerto show con Jerry Calà
Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21.30: “Un’ora di tranquillità” con Massimo Ghini (ingresso a pagamento)
Pian di Nave, dalle 22.30, concerto di Capodanno: “Paolo Belli & Big Band” Ingresso libero (comunicato allegato)
Porto Vecchio – Molo di Ponente, ore 24: fuochi d’artificio
Pian di Nave, ore 00.30: intrattenimento musicale con dj Luca Lyj
lunedì 1 ° gennaio 2018
Teatro dell’Opera del Casinò, ore 17: “Concerto di Capodanno – “Valzer e Polke della famiglia Strauss”. Musiche di Johann Strauss il giovane. Direttore: Giancarlo De Lorenzo (Orchestra Sinfonica Sanremo). Ingresso a pagamento. Info: www.sinfonicasanremo.it