Sanremo, manifestazione del Cimap e delegazione di dipendenti per l’assemblea dei sindaci

11 dicembre 2017 | 10:07
Share0

I comitati per l’acqua pubblica hanno sventolato le bandiere del referendum davanti a palazzo Bellevue

Sanremo. La tanto attesa assemblea sul futuro di Rivieracqua, che oggi avrebbe dovuto nominare il nuovo Cda della società pubblica, è iniziata, ma visto l’assenza di tanti sindaci verrà aggiornata a 48 ore. Complice anche il maltempo, che ha costretto i primi cittadini a rimanere nei propri territori.

Presenti in forze invece i comitati per l’acqua pubblica, che hanno sventolato le bandiere del referendum fuori da palazzo Bellevue, distribuito volantini e “presidiato” le porte della sala degli specchi, dove questa mattina si deve svolgere la riunione sul futuro del gestore provinciale.

Dentro la sala invece una delegazione di dipendenti ha atteso l’inizio dei lavori: “Siamo qui per ricordare che Rivieracqua non è solo il Cda – si sente dire ai sindaci presenti – ma sono anche le persone che ci lavorano, le professionalità, l’indotto, il personale dei Comuni… Oggi con la nostra presenza vogliamo segnalare anche questo”.

Da notare la foto del sindaco Biancheri con i comitati e la stretta di mano con il sindaco Capacci.