Sanremo incontra le associazioni combattentistiche, Il Grande: “L’intento è avvicinare i giovani alla storia”

“Abbiamo posto le basi per una condivisione e una regolamentazione delle prossime celebrazioni istituzionali”
Sanremo. “E’ stato un incontro molto proficuo – racconta il presidente del Consiglio comunale Alessandro Il Grande– in cui abbiamo posto le basi per una condivisione e una regolamentazione delle prossime celebrazioni istituzionali. Ringrazio le Associazioni Combattentistiche che hanno partecipato per la presenza e i consigli: sono certo che con l’aiuto di tutti riusciremo a stilare una programmazione coordinata e ben regolamentata”.
Così il presidente del Consiglio in riferimento all’incontro avvenuto questa mattina a Palazzo Bellevue con le Associazioni Combattentistiche voluto proprio dall’Amministrazione comunale per valutare le proposte e la programmazione della celebrazioni di carattere istituzionale che si svolgeranno nel corso del prossimo anno e delineare, così, una programmazione condivisa e una pianificazione di ogni singola cerimonia.
“In questo modo – continua Alessandro Il Grande – sarà più semplice organizzare quei raduni, quelle commemorazioni e quei convegni che vogliono celebrare i momenti salienti della nostra storia, rivolgendo particolare attenzione anche alle giovani generazioni che, spesso, non conoscono a fondo il significato di alcune cerimonie. L’intento di quest’iniziativa, infatti, è anche quello di avvicinare i giovani alla storia del nostro paese, affinché possano essere davvero consapevoli del valore dei momenti salienti del passato. A breve organizzerò un incontro con le scuole per affrontare proprio queste tematiche”.
E’ stato altresì creato un apposito comitato formato dai rappresentanti delle associazioni dei Marinai, Carabinieri, Paracadusti e Anioc con la specifica funzione di farsi portavoce di tutte le associazioni. Il comitato aiuterà il Comune nella programmazione e nella regolamentazione delle cerimonie istituzionali.