Sanremo, grande successo per i “Giochi senza Barriere” organizzati dalla Polisportiva IntegrAbili

6 dicembre 2017 | 15:20
Share0
Sanremo, grande successo per i “Giochi senza Barriere” organizzati dalla Polisportiva IntegrAbili

L’evento si è svolto domenica scorsa in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità

Sanremo. La Polisportiva IntegrAbili ha celebrato la Giornata Mondiale della Disabilità (World Disability Day) con la giornata di sport promozionale “Giochi senza Barriere“, che si è svolta domenica 3 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori di Sanremo in Valle Armea.

La manifestazione sportiva è stata inserita nella campagna di sensibilizzazione promossa dall’ASL1 Imperiese congiuntamente ai Distretti Socio Sanitari di Imperia, Sanremo e Ventimiglia e alle rispettive amministrazioni comunali.

Giochi senza Barriere è una manifestazione aperta a tutti, disabili e abili, nello spirito inclusivo che contraddistingue gli “IntegrAbili”, ha offerto la possibilità di provare ed approcciarsi ad alcune discipline sportive, con la collaborazione delle associazioni sportive del territorio che hanno messo disposizione i loro spazi, allenatori, atleti, istruttori.

Le attività sportive sono state:
Pallavolo, Sitting volley, Basket, Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Golf, Ciclismo su handbike, Taiji Quan Cinese, Tiro ai barattoli.

La Polisportiva IntegrAbili ringrazia vivamente tutte le società sportive che hanno aderito all’evento e si sono dimostrate molto disponibili e accoglienti nei confronti dei partecipanti: BVC Sanremo, Olimpia Basket Arma di Taggia, Sea Basket Sanremo, Nuova Lega Pallavolo (Sitting Volley con Michele Minaglia), SPD Mazzucchelli Sanremo con il Volley S3 White e Green e Settore Minivolley, ASD Sturla Pattinaggio Sanremo, Ginnastica Riviera dei Fiori, Società Ginnastica Viridis Sanremo, Circolo Golf degli Ulivi, CWK Arti Marziali e Discipline del Corpo con Matteo per il Taiji Quan, IntegrAbili Handbike Team con Lidia per il ciclismo su handbike.

Il presidente dell’associazione, Alessandra Mamino, ha inoltre ringraziato l’amministrazione comunale di Sanremo e l’Assessore Costanza Pireri che ha dato l’avvio ai giochi con un discorso introduttivo, l’Azienda Amaie Energia, il gestore del bar Sig. De Andreis, l’Officina Ortopedica Sanremese.

“E’ molto importante dare la possibilità a bambini e ragazzi con handicap di vivere un’esperienza sportiva e ludica allo stesso tempo, di avvicinarsi ai vari sport nel rispetto delle loro possibilità e delle loro preferenze, siamo quindi molto contenti di aver potuto realizzare questa manifestazione in un contesto ideale per logistica e spazi e ci auspichiamo di poter continuare a proporla.”