Sanremo, accantonato il “progetto writer”, i cubi anti-terrorismo verranno decorati dal Comune



L’ipotesi è di ricoprirli con pannelli colorati
Sanremo. Il sindaco Alberto Biancheri aveva chiesto direttamente ai cittadini che lo seguono sulla propria pagina Facebook che cosa fare di quei blocchi di cemento che adornano, per garantirne la sicurezza, le vie del centro cittadino.
Sembrava averla spuntata l’ipotesi di lasciare carta bianca ai writer, affinché utilizzassero quelle superfici come tele per opere d’arte dipinte a colpi di bomboletta spray.
Sono ormai 40 i blocchi in totale. 10 dovevano andare ai graffittari, 29 ai ragazzi dell’Accademia d’arte e alcuni per i bambini della materna (su richiesta del sindaco). Bozzetti pronti, consegnati nella data prevista, ma è stata preferita un’altra via.
La domanda sta nuovamente rimbalzando sui social, visto che solo ieri il Comune ha collocato altri blocchi di cemento, nuovi di pacca, nello snodo della “vasca” tra via Matteotti, Escoffier e Gioberti.
Un colpo d’occhio che non è passato inosservato. Molte le proposte che si stanno alternando: farli diventare dei grandi pacchi regalo, visto il periodo natalizio, è una delle idee più gettonate.
Poi c’è il mugugno di chi avrebbe voluto vedere delle fioriere invece che degli oggetti così invasivi, non proprio rassicuranti.
Come andrà a finire lo conferma l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Trucco: “Purtroppo per ora abbiamo dovuto accantonare il progetto writer, quindi provvederemo a decorare i cubi con dei pannelli colorati, per alleggerirne l’impatto visivo.”