Nuova sede per Mastelli, l’officina biofarmaceutica di Sanremo vanto del “made in Italy”

13 dicembre 2017 | 14:37
Share0

Alla base del cambiamento c’è la volontà della famiglia Cattarini di ritornare alla location originale fondata nel lontano 1952 dal nonno Arnolfo Mastelli

Sanremo. Un edificio hi-tech con spazi più ampi e funzionali per rispondere ai nuovi bisogni della persona nell’ambito della cura della pelle. Dopo quasi trent’anni trascorsi negli uffici di Bussana, questa mattina Mastelli srl – Officina biofarmaceutica ha inaugurato la nuova sede in via Armea 90.

«Alla base di questo cambiamento c’è la volontà della nostra famiglia di ritornare alla sede originale fondata nel lontano 1952 dal nonno Arnolfo Mastelli con la mission di confermarsi “eccellenza italiana”», spiega l’amministratore delegato Laura Cattarini che guida l’azienda insieme ai genitori Oliviero e Claudia Torlasco, rispettivamente presidente e amministratore, nonché alle sorelle Silvia, direttore finanziario, e Giulia, direttore medico.

«Il cambio di sede – aggiunge – accompagna e rivela la continua crescita della nostra azienda su molteplici fronti: dall’integrazione di risorse di talento fortemente motivate all’interno dei vari team, all’aumento del proprio impegno sul mercato nazionale e internazionale attraverso investimenti e strategie che coinvolgono in maniera sempre più decisa i partner. La nuova sede sanremese rappresenta quindi la naturale conseguenza di tutto questo».

Innovazione, brevetti e ricerca. L’impegno tutto italiano nell’evoluzione tecnico scientifica contraddistinguono da oltre 60 anni Mastelli che, eccellenza del “made in Italy” e vanto del Ponente Ligure, fin dall’inizio si è dedicata con passione e professionalità alla cura della cute.

«Da sempre – sottolinea l’amministratore delegato – abbiamo posto il paziente e il suo benessere al centro di ogni nostra attività nell’obiettivo di garantire risposte sicure e concrete ai bisogni specifici della persona. E a tal fine – evidenzia – abbiamo adottato soluzioni terapeutiche integrate, con percorsi di assistenza e cura attraverso supporto diretto al medico. Nel corso degli anni, inoltre, ci siamo focalizzati su Ricerca e Sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci, dispositivi medici, prodotti dermocosmetici e ancora integratori alimentari sia in proprio che per conto terzi. Tutto ciò ci ha permesso di costruire intorno ai prodotti e agli specialisti di riferimento una rete di informazioni e contatti utili al benessere del paziente».