Le iniziative per la “Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità” nell’impeirese






Saranno tanti gli appuntamenti ripartiti nei vari territori per tutto l’arco del mese di dicembre
Imperia. Il 3 dicembre 2017 ricorre la “Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” istituito nel 1981 dall’Assemblea generale dell’ONU. La Giornata è un appuntamento che è stato istituito con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. E’ la giornata che tutti gli anni ci aiuta a riflettere sul percorso di rinnovamento culturale e conseguentemente sulle procedure che gli enti pubblici e le associazioni hanno appreso e messo in atto e/o proseguito.
La Consulta Provinciale per l’Handicap di Imperia, attraverso molte delle associazioni aderenti, in collaborazione con l’ASL1 Imperiese ed i Distretti Socio Sanitari di Imperia, Sanremo e Ventimiglia con le relative Amministrazioni Comunali, si fa promotrice di una serie di appuntamenti ripartiti nei vari territori per tutto l’arco del mese di dicembre. Sabato 2 dicembre si è tenuta la conferenza “A piccoli passi verso …l’autonomia” presso la Biblioteca Civica di Imperia. Si è trattato di un momento di particolare riflessione e dialogo in cui hanno seduto allo stesso tavolo associazioni del terzo settore, Asl, Scuola per condividere progetti e buone prassi finalizzati a rendere il territorio una comunità accogliente e inclusiva orientata alla promozione di una migliore qualità della vita non solo di chi è disabile, ma di tutti i cittadini; grande spazio è stato dato anche alla riflessione sul ruolo attivo che il disabile e la sua famiglia devono avere nella progettazione di interventi che li riguardano in un’ottica di partecipazione e non di assistenza perché la presa in carico globale del paziente non può prescindere dalla presa in carico della sua famiglia e del paziente stesso come portatori di bisogni, innazitutto, bisogni condivisibili con la comunità.
Alla riflessione hanno partecipato: Anffas onlus Imperia, Asl 1 imperiese, associazione Polisportiva Integrabili, Provveditorato agli Studi, associazione Musica…L…Mente, associazione Unione Italiana Ciechi Imperia. Durante la pausa di metà mattina si sono esibiti gli allievi dei corsi di educazione musicale della banda Musicale B.S.N. Città di Bordighera. Domenica 3 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori di Sanremo in Valle Armea, la Polisportiva Dilettantistica IntegrAbili organizza “GIOCHI SENZA BARRIERE”: esperienze e prove pratiche di varie discipline sportive con la collaborazione di Associazioni sportive del territorio che metteranno a disposizione i loro spazi, allenatori, atleti, istruttori. La partecipazione è aperta a tutti, sarà posta particolare attenzione per favorire il coinvolgimento di bambini, ragazzi, adulti con disabilità. Gli sport proposti, fra i quali alcuni tipicamente paralimpici, saranno: pallavolo, sitting volley, basket, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, trampolino, golf, ciclismo su handbike, Taiji Quan Cinese, tiro ai barattoli. Ai partecipanti verrà dato un cartoncino con l’elenco degli sport, premi per tutti, medaglia di partecipazione.