L’ABC Bordighera chiude il 2017 con l’8° edizione de “La pallamano in una mano”

21 dicembre 2017 | 14:04
Share0
L’ABC Bordighera chiude il 2017 con l’8° edizione de “La pallamano in una mano”
L’ABC Bordighera chiude il 2017 con l’8° edizione de “La pallamano in una mano”
L’ABC Bordighera chiude il 2017 con l’8° edizione de “La pallamano in una mano”

La manifestazione per i più piccoli

Bordighera. Si chiude all’insegna del divertimento il 2017 per i tanti mini-atleti che hanno partecipato alla 8^ edizione de “La Pallamano in una mano”, manifestazione organizzata dall’ABC Bordighera H. che si è svolta martedì 19 dicembre presso la palestra Conrieri di via Pelloux.

Molti i mini-atleti che nell’arco del pomeriggio si sono alternati in campo, iniziando dai più piccoli per concludere con gli under 15, con la disputa di questa mini-maratona divenuta ormai un classico appuntamento pre-natalizio della durata di oltre due ore, tutto sotto la guida dei tecnici federali tra i quali Diana Dalmasso che, al suo ritorno dal viaggio di nozze, ha appena ottenuto, proprio per la sua attività prima di valente giocatrice ed ora di allenatrice-educatrice del settore giovanile, un significativo riconoscimento da parte del CONI di Imperia nel corso della manifestazione dell’Oscar dello Sport che si è svolta venerdì scorso 15 dicembre ad Imperia.

Al termine il ricco rinfresco offerto dalla società, dai genitori e deliziato dai golosi panini anch’essi offerti dai simpatici fratelli Rovere della “Casa del Parmigiano” di via Libertà 42 a Bordighera, ai quali è seguito il ringraziamento da parte del direttivo della società a tutti i genitori degli atleti, agli atleti, ai partecipanti, agli sponsor ed ai fratelli Rovere per aver contribuito alla riuscita della manifestazione.

Sono infine pervenuti anche i ringraziamenti e gli auguri da parte del Presidente del club biancorosso la senatrice Albano Donatella, fuori sede per motivi istituzionali, ha a tutti i partecipanti, simpatizzanti, soci ed a coloro che in qualsiasi modo hanno e continuano ad aiutare e credere nella società bordigotta e nei suoi ideali sportivi.