“Imperia Winter Regatta”, un’edizione dai grandi numeri quella che si conclude oggi

10 dicembre 2017 | 11:52
Share0
“Imperia Winter Regatta”, un’edizione dai grandi numeri quella che si conclude oggi

Tanti giovani equipaggi per le classi 4.20 e 4.70 per un totale di 160 imbarcazioni e ben 14 nazioni rappresentate

Imperia. 160 imbarcazioni e ben 14 nazioni rappresentate ( Turchia, Francia, Spagna, Italia, Svizzera, Germania, Sud Africa, Olanda, Portogallo, Ungheria, Polonia, Gran Bretagna). Una “Imperia Winter Regatta” dai grandi numeri quella che si conclude oggi, domenica 10 dicembre, nel capoluogo di Ponente.

Tanti giovani equipaggi per le classi 4.20 e 4.70, con campioni olimpici arrivati apposta per la competizione che, giunta alla 28esima ediizone, si e’ svolta dal 7 al 10 con due campi di regata diversi nello specchio acqueo di Porto Maurizio.

Fondamentale la collaborazione tra i circoli locali, lo Yacht Club Imperia capofila nell’organizzazione, con il prezioso aiuto dello Yacht Club di Sanremo e del circolo Al mare di Alassio. Pochissme le risorse a disposizione (nessun contributo pubblico quest’anno) ma grazie a tanta buona volonta’ e passione si e’ riusciti ad allestire l’evento sportivo, tappa fondamentale per la vela giovanile a livello internazionale.

4 giorni di regate, con tanti equipaggi stranieri che gia’ da settimane si trovavano sul posto per gli allenamenti e che hanno portato un buon indotto alla citta’. almeno 1500 persone ogni giorno -tra equipaggi, a llenatori, famiglie al seguito- che hanno potuto godere del bel tempo nella nostra rivera pernottando nelle strutture recettive del Ponente.

E ora si pensa al futuro: “Siamo molto soddisfatti di questa edizione che dimostra quanto conti lo sport della vela anche nella nostra riviera – Marco Savini, presidente Yacht Club Imperia che lancia un appello – speriamo solo che l’amministrazione l’anno prossimo ci aiuti dandoci gli spazi di Calata Anselmi. Ormai scalo e pontili alla Marina non sono più sufficienti per la logistica di eventi di respiro intrenazionale. L’ambizione e’ di aumentare ulteriormente il numero di imbarcazioni e quindi dell’indotto complessivo, ma servono spazi adeguati” .