Imperia, Rivieracqua subentra nella gestione del depuratore



Il passaggio di consegne questa mattina
Imperia. Come previsto questa mattina la Veolia Water Technologies Italia ha riconsegnato in data odierna il depuratore al Comune di Imperia – spiegano da palazzo civico – che a sua volta lo ha consegnato a Rivieracqua, sulla base dell’ordinanza firmata lo scorso 15 dicembre.
L’impianto di depurazione viene quindi ufficialmente preso in carico dalla società consortile, che provvederà quanto prima a richiedere la voltura e l’ampliamento delle autorizzazioni ambientali, in modo da poter procedere finalmente al collettamento del Dianese.
Alla riunione, tenutasi questa mattina, non era presente il Sindaco Carlo Capacci, a Roma per la firma del finanziamento di 18 milioni di euro, che avrà luogo a Palazzo Chigi. Ha quindi firmato la presa in consegna e il successivo ritrasferimento il vice Sindaco Guido Abbo, che commenta: “Il passo compiuto è molto importante: finalmente si da avvio alla gestione comprensoriale dell’impianto e Rivieracqua, pur con le criticità attuali, è l’unico soggetto legittimato avente tutte le competenze tecniche necessarie.
Auspico che sia il primo passo compiuto verso una normalizzazione della situazione; ringrazio la società ed il nuovo CdA per la collaborazione prestata in un momento di massima emergenza e spero che nei prossimi mesi si possano sciogliere altri nodi, creando le basi per portare finalmente a regime la società su tutto l’ambito territoriale ottimale”.