Imperia, presentato il progetto artistico-teatrale “L’Arte Nutriente”

La prima edizione della rassegna è patrocinata dalla provincia di Imperia, dal comune di Pieve di Teco e dal comune di Imperia
Imperia. E’ stata presentata lunedì 18 dicembre presso il Palazzo della Provincia di Imperia in Viale Matteotti, nella sala dei Comuni la prima edizione de “L’Arte Nutriente“. Si tratta di una stagione di 12 eventi, da gennaio a giugno 2018. Una rassegna dedicata alla cultura, ai giovani e alle loro famiglie da un’idea di ACT – ArtiColazioni Teatro di Amanda Fagiani, insieme ad AG@ Associazione Genitori Attivi – la cui presidente è Federica Novelli. Sono intervenuti alla conferenza stampa: Amanda Fagiani (ACT), Federica Novelli (Ag@), Valeria Teglia (AG@), Domenico Abbo consigliere Provinciale della Città di Imperia, Walter Ferrari assessore del Comune di Pieve di Teco, Emanuele Morandi del Teatro Impertinente, e la giornalista Jackie Assunta De Luca di Imperia TV, che in sede di conferenza, ha condotto l’evento in qualità di mediatrice.
L’Arte Nutriente nasce dall’esigenza di voler creare uno Spazio artistico, ludico e formativo, soprattutto per i giovani e le loro famiglie, con il desiderio di contribuire nel dare “Movimento Sano” alla città. L’Arte Nutriente: il suo nome è già uno slogan! In quanto tale, si commenta da sé. Essere nobilmente ingordi, entusiasti, partecipi. Voler nutrire la propria esperienza e il proprio desiderio di continuare a Crescere. E’ pura sana Fame di sapere, di vivere, l’atto creativo e di comprenderlo da dentro. Parte dei proventi sarà destinata a un’importante azione sociale. 2 eventi al mese: 1 evento di spettacolo e d’intrattenimento o interazione educativo/formativa.
La stagione Teatrale, presentata da ACT ArtiColazioniTeatro (Amanda Fagiani – attrice e fondatrice di ACT) avrà in cartellone 6 spettacoli, di cui 4 di Teatro Ragazzi e 2 per un pubblico di adulti. Tutti gli spettacoli andranno il scena al Teatro Salvini di Pieve di Teco.
L’idea di organizzare TEATRO RAGAZZI, nasce principalmente perché a Imperia non esiste una realtà simile e in seguito, la proposta di coinvolgimento al progetto per AG@ è risultata quasi naturale. AG@ (Associazione Genitori Attivi) si occupa di migliorare gli spazi ludici, il tempo dei bambini e dei ragazzi, organizzando eventi, corsi e incontri a tema. Ecco il perché di questo sodalizio. Con AG@ (Federica Novelli – Presidente dell’Associazione – e tutto il Direttivo) saranno presentati altri 6 eventi che vedranno coinvolti i ragazzi e le loro famiglie. Il progetto è Patrocinato dalla Provincia di Imperia, dal Comune di Pieve di Teco e dal Comune di Imperia. Cinquantatré le aziende del territorio, che hanno generosamente sponsorizzato e sostenuto il progetto, rendendo quindi possibile la realizzazione de L’ARTE NUTRIENTE. La partenza de L’ARTE NUTRIENTE ha tra i suoi obiettivi anche un’azione sociale: Parte dei proventi saranno desinati a genitori di bambini e ragazzi con DSA, per offrire loro un percorso di formazione specifico, con professionisti del settore.
Gli artisti e i professionisti, sono stati selezionati accuratamente da ACT e AG@ e sono riconosciuti a livello nazionale.
Si comincia il 12 gennaio, con il primo spettacolo di Teatro Ragazzi, al Teatro Salvini di Pieve di Teco. Ad aprire la stagione de “L’Arte Nutriente” Roberto Anglisani, noto attore del Teatro di Narrazione
Ecco il calendario completo degli incontri culturali e degli spettacoli teatrali:
TEATRO:
12 Gennaio ROBERTO ANGLISANI. Attore di narrazione e Teatro Ragazzi, riconosciuto a livello Nazionale (Milano)
In scena al Teatro Salvini alle 21.00 con: GIUNGLA – di Roberto Anglisani e Maria Maglietta
Spettacolo per tutti adatto a ragazzi, a partire dagli 8 anni
9 Febbraio (Carnevale) COMPAGNIA ROGGERO – Teatro di marionette e burattini, riconosciuta a livello Nazionale (Varese)
In scena al Teatro Salvini alle 21 con: ARLECCHINO, PULCINELLA E BIBITELLO Metello Faganelli e Gabriella Roggero
Spettacolo per tutti e adatto a bambini a partire dai 3 anni
23 Marzo MARCELLA FANZAGA – Performer e danzatrice. Teatro Ragazzi e teatro danza (Milano) al Teatro Salvini alle 21 con: CREARE L’INCANTO
Spettacolo interattivo per tutti, adatto a bambini a partire dai 3 anni
13 Aprile COMPAGNIA CAMPOVERDE-OTTOLINI Teatro di prosa e Teatro Ragazzi (Milano) al Teatro Salvini alle 21 con
DI A DA – di Elisa Campoverde Marco Ottolini Monologo poetico per tutti, adatto a ragazzi a partire dai 16 anni
18 Maggio COMPAGNIA DESERTO DENTRO TEATRO- Teatro adulti (Piacenza). In scena al Teatro Salvini alle 21 con
PARK YOUR CAR IN HARVARD YARD – di Fabio Doriali Grazia Alicanti e Fabio Doriali Spettacolo al debutto. Adatto ad un pubblico adulto.
1 Giugno ROBERTO ANGLISANI Teatro adulti (Milano) al Teatro Salvini alle 21 con GIOBBE – Storia di un uomo semplice – di Francesco Nicolini
Monologo per tutti, pluripremiato a livello Nazionale, adatto a ragazzi a partire dai 15 anni
FORMAZIONE:
Tutti gli incontri formativi, si terranno tra la Sala dei Comuni della Provincia, la ex SALSO, la Biblioteca Civica di Imperia e l’Aula magna I.S.S. Ruffini
CRISTIANO NOVELLI – Medico Cardiologo – FILIPPO FORTUNA – Medico specialista in dietologia e nutrizione e MARCELLA DEVALE – Psicologa della famiglia
“Problemi di alimentazione nell’età dello sviluppo. Come lo sport puo’ prevenire e curare”
20 gennaio alle 15
ASSOCIAZIONE ACBS di Milano e Teatro Impertinente (Imperia)
“Parliamo di bullismo” – rivolto alle famiglie e a ragazzi dai 10 anni
10 Febbraio alle 15
DARIO ARKEL – saggista e scrittore e ELISA PAOLILLO – Counselor e pedagogista
“I Diritti del Bambino”
10 marzo alle 15
MARIA CRISTINA MORESCO – Counselor umanistico integrato, specializzata in percorsi di coppia.
“Le dinamiche della coppia genitoriale e della famiglia, come fattori di protezione e ispirazione, per la formazione dei figli.”
7 Aprile alle 18
ACT ArtiColazioTeatro e TEATRO IMPERTINENTE
Workshop di teatro
“FANTASYLAB – da spettatore a protagonista” laboratorio di teatro rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni e ai loro genitori.
12 Maggio alle 15
COORDINAMENTO TERRA!
Laboratori creativi per bambini e sportelli consulenze per genitori
9 Giugno alle 15