Gli auguri di fine anno dell’ABC Bordighera

22 dicembre 2017 | 10:10
Share0
Gli auguri di fine anno dell’ABC Bordighera

Li fa da parte dell’intera società il direttore sportivo, l’ex-azzurra Maria Grazia Germano

Bordighera. Quest’anno l’ABC Bordighera Handball, lo storico club bordigotto e della Liguria sempre presente sul palcoscenico italiano dal 1971 e dal 1975 anche in Francia, per gli auguri di fine anno si affida al suo direttore sportivo, l’ex-azzurra Maria Grazia Germano, atleta di grande prestigio ed esperienza molto apprezzata per la sua tecnica e tattica, punta di diamante e capitano della formazione seniores femminile bordigotta che alla fine degli anni ’70 militava nella massima serie italiana e che, per la sua capacità e per più anni, fu premiata dalla stampa provinciale come migliore atleta dell’anno e che, ora come allenatrice ed educatrice, è da anni molto apprezzata per come riesce a trasferire ai suoi atleti la sua grande esperienza e tecnica acquisita in tanti di attività svolta.

Il direttore sportivo della società biancorossa vuole innanzi tutto ricordare con affetto la figura di Josè Da Silva, l’allenatore che la scorsa stagione agonistica aveva affiancato Gigi Giribaldi il decano della pallamano ligure ed italiana alla guida della squadra seniores maschile, che recentemente è deceduto a seguito di un incidente stradale rivolgendo un particolare augurio alla moglie ed alla sua famiglia.

Il DS Maria Grazia Germano estende anche da parte del presidente della società, la senatrice Donatella Albano, i ringraziamenti ed auguri a tutto lo staff societario ricordando che, proprio grazie al loro lavoro svolto con costante serietà, si è riusciti seppur tra mille difficoltà a creare un sano e sereno ambiente sportivo dove far giocare e divertire i propri giovani atleti, auguri che sono ovviamente anche rivolti a tutti gli atleti, genitori, simpatizzanti e sostenitori che sono poi loro i veri rappresentanti della società.

E’ anche il momento per stilare un breve resoconto dell’anno sportivo appena trascorso che ha visto, dopo diverse stagioni assente la società nella categorie seniores maschile in Italia, il club bordigotto presentarsi in una competizione interregionale disputando un campionato di tutto rispetto riuscendo a conquistare la promozione per la serie nazionale di A2 alla quale, questa la maggior nota dolente, la società ha dovuto rinunciare per mancanza di risorse e sostegno.

Prosegue l’ex-azzurra Germano a tracciare un breve bilancio agonistico del 2017 che non può che essere valutato altamente positivo anche nel settore giovanile con alcune categorie in forte crescita anche sotto il profilo tecnico ed agonistico, con un 2018 che già a Gennaio vedrà l’esordio di altre categorie giovanili in competizioni sportive, ricordando anche la collaborazione della società nelle scuole ed in Francia, sia a livello di partecipazioni a campionati che di rappresentanza in seno alle attività promosse dalla Federazione francese e dal Bassin Levant06.

La società bordigotta, una nobile tradizione cittadina dove 50 anni fa è la nata sulla spianta del Capo a Bordighera Alta proprio la pallamano ligure con la disputa della prima partita di pallamano grazie al fondatore della società, l’ex-azzurro Emilio Biancheri.