L'encomio |
Politica
/
Zone
/

Giornata mondiale della persona disabile, vicepresidente Liguria Viale consegna elogi a 23 agenti di polizia locale

3 dicembre 2017 | 11:26
Share0
Giornata mondiale della persona disabile, vicepresidente Liguria Viale consegna elogi a 23 agenti di polizia locale

La cerimonia mercoledì 6 dicembre alle ore 13 nella Sala della Trasparenza

Genova. In occasione della Giornata mondiale della persona disabile, Regione Liguria elogia gli agenti della polizia locale che quest’anno, in tutta la regione, si sono distinti nella tutela dei loro diritti, facendo rispettare le normative vigenti. I riconoscimenti saranno consegnati mercoledì 6 dicembre dalla vicepresidente e assessore alla Sanità e Politiche sociali Sonia Viale a 23 agenti che hanno vigilato sul corretto utilizzo del Cude-Contrassegno unificato disabili europeo, sui posteggi dedicati, sugli attraversamenti pedonali e, più in generale, sulle strutture che garantiscono la mobilità delle persone disabili e di tutti i cittadini. Tra gli agenti premiati, anche Albino Strada e Marco Moretti, della Polizia Municipale di Genova, che quest’anno si sono impegnati in una forte azione di sensibilizzazione all’interno del Comando, ad esempio in relazione alle corrette modalità di intervento in caso di controllo sull’uso corretto del Contrassegno, con la verifica della presenza in auto della persona titolare del documento. Elogiate anche le due agenti donna che, intervenute per un controllo e dovendo procedere al sequestro del Cude avendone riscontrato l’uso illegittimo, erano state aggredite dalla persona alla guida del veicolo.

“Regione Liguria – afferma la vicepresidente Viale – collabora attivamente con la Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona disabile. Il confronto attento, avviato nell’ambito del gruppo di lavoro con le Asl, l’Inps, la Consulta e un rappresentante dei Comuni designato da Anci Liguria, ha portato all’approvazione, nel giugno scorso, di una nuova normativa per il rilascio del Cude, con linee guida e criteri più semplici e chiari per favorire chi ha realmente diritto a questo documento, una semplificazione delle procedure amministrative, un contrasto più efficace di eventuali abusi e un’applicazione omogenea su tutto il nostro territorio, così da evitare disparità di trattamento”. “Il prossimo passo, a cui stiamo lavorando – conclude – sarà l’avvio di una sperimentazione con l’inserimento di un microchip all’interno dei Cude per impedire falsificazioni, facilitare l’accesso nelle zone a traffico limitato delle persone disabili, rendere più efficaci i controlli”.

Ad oggi in Liguria risultano titolari del contrassegno circa 18.000 cittadini (1,3% del totale), oltre la metà dei quali residenti nel Comune di Genova.
La consegna degli elogi, in collaborazione con la Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona disabile, avverrà mercoledì 6 dicembre alle ore 13 nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria a Genova (piazza De Ferrari 1).