Che vittoria, l’Ospedaletti supera la capolista Arenzano: 1 a 0 fuori casa

23 dicembre 2017 | 18:38
Share0
Che vittoria, l’Ospedaletti supera la capolista Arenzano: 1 a 0 fuori casa

Una partita gagliarda consegna agli Orange questa bellissima vittoria di fine anno

L’Ospedaletti chiude in bellezza il girone di andata con una vittoria sul campo dell’ex capolista Arenzano. Segna bomber Calabrese, alla metà del primo tempo di questa partita importantissima per non dire fondamentale, non tanto per la classifica, che ha di fronte a se tutto il girone di ritorno da giocare, ma perché avevamo affrontato questa gara con numerose assenze e ancora una volta il mister ha dovuto rivoluzionare la formazione con degli innesti un po’ a sorpresa, come il rientro in campo, dopo tanto tempo, del capitano Paolo Sturaro, purtroppo infortunatosi per salvare una palla pericolosa in area.

La squadra ha affrontato la partita con lo spirito giusto, come aveva chiesto il mister. Senza pensare a quello che potevano dire gli altri, ovvero che gli Orange erano perdenti in partenza. Questo ingrediente forse è stato determinante per quella prova gagliarda data oggi dall’Ospedaletti, che ha ribattuto colpo su colpo contro una formazione meritevole della propria posizione in classifica.

Subito dopo il primo gol, c’è stata l’occasionissima per il raddoppio, sempre con Calabrese, ma il difensore avversario ha fermato sulla linea quando gli Orange erano pronti a gioire di nuovo.

Nel secondo tempo c’è stata una maggior pressione da parte dei padroni di casa che però non sono riusciti a creare azioni clamorose tali da poter sperare nel pareggio, contro una difesa che ha coperto bene il campo e le fasce laterali.

Siamo riusciti a portare a termine, dopo 7 minuti di recupero e sofferenza, questa fantastica vittoria. Il risultato odierno suggella un girone di andata fortemente positivo, a meno 6 dalla vetta e in piena zona play off, al quinto posto in classifica a pari merito con il Campomorone.

La rosa di partenza: Cedeno, Meo, Alasia, Cariello, Feliciello, Rossi, Geraci, Sturaro P., Lamberti, Sturaro F., Calabrese.

A disposizione del mister Biffi: Farsoni, Gambacorta, Biffi, Fraticelli, Miceli, Giglio, Espinal.

Sostituzioni: Sturaro P. esce causa infortunio per Miceli al 4° st., al 13° Gambacorta entra al posto di Calabrese.

Ammoniti: Cariello, Lamberti, Calabrese, Cedeno.

Per l’Ospedaletti a rete: Calabrese al 36° del primo tempo.

Gli avversari hanno schierato: Lucia, Torlione, Chiappori, Nardo, Paini, Rusca, Aurelio, Damonte, Sandulli, Gazzone, Dentici.

A disposizione del mister Giuseppe Maisano: Vallarino, Pastorino, Lanzalaco, Lupia, Revello, Willet, La Rosa.

Direttore di gara: Guglielmo Noce – Assistente 1 Andrea Raimondo – Assistente 2 Davide Musante

Intervista a mister Biffi

“Dico la verità oggi era una partita veramente dura. Parto dal fondo perché non sono mai riuscito negli anni da allenatore a vincere l’ultima sfida dell’anno, perché giocata sempre con squadre militanti nelle prime posizioni.

Per questo ho detto ai ragazzi di stare sereni e giocare a testa alta, di fregarsene se tutti ci davano per spacciati in partenza. Ed infatti ecco la sorpresa di una prestazione all’altezza e senza paura. E’ venuta fuori una partita gagliarda dove tutti sono stati superlativi. D’altronde se vai a giocare sul campo dell’Arenzano e non dai il massimo è inutile andarci…

Detto questo credo che abbiamo fatto il nostro dovere in questa prima parte del campionato. Ci attende adesso un inizio di ritorno di fuoco, veramente tremendo contro le squadre che ci precedono. Ma guardiamo al presente, i punti fatti sono molto importanti per una neo promossa – tolta l’Alassio che è stata costruita per vincere – mentre noi vogliamo mantenere la categoria per dare spazio al settore giovanile.

Stiamo facendo forse più di quello che ci aspettavamo noi stessi. A metà girone abbiamo quasi raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati delle 8 vittorie in campionato.

Oggi abbiamo meritato di vincere e potevamo farlo anche con un risultato più generoso. A onor del vero abbiamo giocato contro una grande squadra, a cui faccio i complimenti, ma i miei ragazzi sono stati veramente bravi e hanno seguito perfettamente le mie indicazioni: difesa arcigna e squadra attaccata alle proprie qualità.