Bordighera, salta il capodanno in piazza per motivi di sicurezza

Ieri incontro informale tra i promotori, il capitano Ignazio Lorito e il sindaco Giacomo Pallanca
Bordighera. Era già stato comunicato al Comune e inserito nella programmazione invernale degli eventi, ma non si farà: il capodanno in piazza del Popolo, che lo scorso anno ha riscontrato un grandissimo successo, non verrà organizzato per l’impossibilità dei proponenti di adeguarsi alle stringenti misure di sicurezza previste dal decreto Minniti dopo i fatti di piazza San Carlo a Torino, quando lo scorso 3 giugno, durante la proiezione della finale di Champions League Juventus-Real Madrid, la fuga improvvisa degli spettatori a seguito dello scoppio di un petardo, ha causato 1527 feriti e un morto.
Ad organizzare la festa in piazza, con il tradizionale countdown e il brindisi di mezzanotte, erano alcuni esercenti del centro storico che formalmente non si sono mai uniti a costituire un’associazione. Anche questo particolare, unitamente alle tempistiche ristrette e alle prescrizioni del decreto Minniti hanno fatto sì che i promotori desistessero.
“Si trattava di un’iniziativa privata e non comunale”, commenta il sindaco Giacomo Pallanca, “Ma visto l’esito positivo dello scorso anno sono molto rammaricato del fatto che quest’anno la festa non ci sarà. Comprendo, però, le motivazioni dei promotori che si sono trovati davanti a difficoltà organizzative insormontabili, soprattutto viste le tempistiche”.
La decisione è stata presa ieri al termine di un incontro informale tra gli organizzatori, il sindaco Pallanca e il capitano della compagnia dei carabinieri di Bordighera Ignazio Lorito. E’ stato l’ufficiale ad entrare nei dettagli spiegando ai promotori le misure di sicurezza necessarie: “Trattandosi di una piazza con nove varchi”, ha spiegato il capitano, “Era necessaria la presenza di una persona per ogni accesso in modo da controllare le entrate e le uscite per far sì che all’interno della piazza ci fosse sempre un numero congruo di persone rispetto alla sua metratura”. Oltre a questo, sarebbero servite forze dell’ordine, presidio sanitario, uomini della protezione civile, mezzi antincendio e ostacoli fissi per evitare l’accesso di camion o auto in piazza.