Bilancio, M5S: “Grave colpo di mano di Toti su rete escursionistica, via libera al transito dei fuoristrada”

È l’aspetto più critico del collegato al Bilancio approdato oggi in Commissione IV
Liguria. “Grave colpo di mano in Commissione IV sulla Rete Escursionistica Ligure da parte della Giunta Toti, che consente il transito dei mezzi fuoristrada sull’Alta Via, sconfessando se stessa e la propria delibera, votata nel luglio scorso, che andava esattamente nella direzione opposta. Una dimostrazione di incoerenza totale.
Ma è solo la punta dell’iceberg del collegato al Bilancio transitato oggi in Commissione IV: un documento pieno zeppo di trappole e criticità. Un esempio? All’articolo 14 la Giunta abroga in tutto e per tutto la legge regionale 38/1998 in materia di VIA per allinearsi al quadro normativo nazionale. Ma, in questo modo, in assenza di una norma transitoria in grado da fare da ponte, verrebbero a cadere di colpo tutte le procedure di Via, le delibere e le circolari attuative collegate alla legge regionale, e di conseguenza tutti gli elenchi delle categorie di opere sottoponibili a Via. Insomma, l’ennesimo pasticcio che potrebbe costare caro in termine di impatto ambientale per una regione già martoriata come la Liguria.
Sempre in tema di bilancio, regna il caos nella gestione delle ARTE liguri. Toti cita uno stanziamento di 7 milioni di euro alle varie ARTE, che saranno poi libere di disporre di quei soldi come meglio credono, senza alcun controllo regionale né una cabina di regia su come quelle risorse saranno utilizzate.
Insomma, se il buon giorno si vede dal mattino, quello che approderà in Aula a fine dicembre si annuncia un Bilancio irto di spine, confuso e incapace di aggredire i problemi reali della Liguria, e che, anzi, temiamo, ne creerà di ulteriori”– afferma Marco De Ferrari e Andrea Melis, portavoce MoVimento 5 Stelle Liguria.