Allerta meteo Liguria, Arpal: “Mareggiata del decennio con onde alte più di 7 metri”
“Abbiamo raggiunto un livello di piogge di oltre 300mm in 24 ore”
Liguria. Dopo le continue piogge e raffiche di vento che si sono abbattute sul nostro territorio, arrivano i primi dati dall’Arpal riguardanti le condizioni meteo avverse degli ultimi giorni.
Come ha rivelato Elisabetta Trovatore, direttricedel Centro Funzionale Meteo-Idrologico dell’Arpal: “le precipitazioni più intense, ma soprattutto più persistenti si sono avute sul centro-levante, in particolare nell’entroterra genovese e della Val Fontana Buona e sull’area del Magra del Vara. Abbiamo raggiunto un livello di piogge di oltre 300mm in 24 ore”.
“Tuttavia – ha precisato la Trovatore – ha piovuto tanto anche sull’imperiese, dove, però, si partiva da una situazione di territorio più ‘secco’ e quindi meno preoccupante”.
Buona la risposta dei maggiori corsi d’acqua della regione: sia Roja e Argentina, a ponente, sia Magra, Vara ed Entella a levante, rimangono, comunque, ancora sotto stretto monitoraggio.
Numeri da record, invece, per le condizioni meteo marittime degli ultimi giorni, con onde che hanno superato i 7 metri di altezza e che si sono infrante sulla costa con un’incredibile potenza.
“La mareggiata – ha spiegato la direttrice del centro di monitoraggio meteo – è stata una delle più intense degli ultimi anni, se non addirittura dell’ultimo decennio, perchè abbiamo raggiunto valori superiori ai 7 metri di onda con un periodo lungo, quest’ultimo è un dato importante perchè ci dice molto della potenza di queste onde, che sono state onde alte ma anche molto potenti”.
Un fenomeno preoccupante non solo per le aree costiere, su cui la mareggiata si è abbattuta con più violenza, ma anche per le zone interessate da corsi d’acqua che, data la potenza delle onde, faticavano a scorrere verso il litorale.
Come ha spiegato, infatti, la Trovatore: “questa mareggiata ha anche influito sulla capacità dei corsi d’acqua di defluire a mare, bloccandone, di conseguenza, il deflusso”.