Un disco in vinile forma la medaglia della Maratona di Sanremo

2 novembre 2017 | 12:57
Share0
Un disco in vinile forma la medaglia della Maratona di Sanremo

Manca poco più di un mese alla prima edizione della maratona di Sanremo in programma il 10 dicembre

Sanremo. Manca poco più di un mese alla prima edizione della maratona di Sanremo, in programma il 10 dicembre 2017. Il Comitato Organizzatore sta definendo tutti i dettagli per offrire ai podisti e agli accompagnatori che giungeranno in riviera, in un periodo turistico particolare come il Ponte dell’Immacolata, una giornata di sport e divertimento all’aria aperta. Oltre alla maratona, gara regina dell’atletica, ci saranno una 10 km ed una Family Run. Tutte le gare, con il coordinamento tecnico della Pro San Pietro Sanremo, prenderanno il via davanti al casinò, per uno start che si preannuncia particolarmente suggestivo.

“Avere la partenza della maratona di Sanremo davanti al Casinò, con centinaia di persone tra atleti e pubblico, è per noi motivo di orgoglio – ha detto Olmo Romeo, consigliere della casino spa e vicepresidente nazionale di Federgioco – La casa da gioco si è sempre posta come partner di tutti gli eventi, compresi quelli sportivi, che rappresentano un volano turistico. Personalmente ho infatti sempre creduto molto nel turismo sportivo, legato ad ogni tipologia di disciplina e specialità, che possa portare visibilità al casinò e a tutto il territorio”.

I podisti, dopo una ‘passerella’ in via Matteotti fino al Teatro Ariston e Piazza Colombo, raggiungeranno la pista ciclopedonale del ponente ligure gestita da Area 24, che percorreranno prima in direzione Ospedaletti e poi verso levante fino a Santo Stefano al Mare da dove faranno ritorno a Sanremo per il traguardo finale posto in prossimità di corso Trento Trieste. Gli atleti avranno così la possibilità di ammirare anche i borghi di Arma di Taggia e Riva Ligure. La medesima parte iniziale del tracciato sarà percorsa dai partecipanti alla 10 Km ed alla Family Run.
Grande attenzione è stata anche prestata alle medaglie, per lasciare un ricordo particolare della manifestazione ai finisher della maratona. Essendo Sanremo la città del Festival della Canzone Italiana, l’ambita medaglia non poteva che rappresentare un vinile.

Preannunciandosi una gara molto veloce, per il dislivello pressoché nullo e le pochissime curve, l’organizzazione sta predisponendo anche una serie di pacer per permettere ai podisti di realizzare proprio a Sanremo il primato personale sulla distanza dei 42,195 km. Una delle soglie più ambite, e allo stesso tempo più impegnative, è costituita dal fatidico muro delle tre ore. Per questo limite è stato quindi scelto un pacer d’eccezione: lo specialista sulle lunghe distanze Andrea Anselmi, vincitore di numerose gare tra cui le maratone Cariparma Credit Agricole (Parma 2007) e Recordando (Torino 2009), oltre a numerose competizioni di ultramaratona e mezza maratona in Italia e all’estero.
Le iscrizioni alle tre gare proseguono sul sito ufficiale della manifestazione: sanremomarathon.it dove è possibile reperire ogni informazione sportiva e turistica utile all’evento. E’ possibile poi seguire le news anche sulla pagina Facebook della Sanremo Marathon e sul profilo Twitter.