Scuola, M5S: “Su finanziamenti alle paritarie PD e Toti in totale continuità”

“M5S difende principi che la sinistra ha dimenticato”
Liguria. “Finalmente il Pd ha gettato la maschera, dimostrando che le sue politiche sui finanziamenti scolastici sono assolutamente indistinguibili da quelle di Toti: soldi a pioggia alle scuole paritarie e scuola pubblica abbandonata a se stessa, quasi a giustificare l’avvento dei privati come panacea di tutti i mali.
Sono due anni e mezzo ormai che, nell’indifferenza bipartisan di centrodestra e centrosinistra, il MoVimento 5 Stelle denuncia i finanziamenti regionali alle scuole private, a danno della scuola pubblica. Il primo atto della Giunta Toti, nel luglio 2015, è stato lo sblocco di 6 milioni di euro per le paritarie, approvando un atto firmato dalla precedente Giunta Burlando.
Lo stesso Toti, pochi mesi dopo, ha finanziato con soldi pubblici una legge regionale del Pd del 2006 per foraggiare le scuole private paritarie, facendo leva sulle indicazioni contenute nella “Buona Scuola” renziana. Siamo stati gli unici ad alzare la voce, presentando anche un Ordine del giorno in difesa della scuola pubblica, respinto e deriso da maggioranza di centrodestra e Pd. Insomma, il Partito Unico non è mai stato così unito come sulle scuole paritarie. Accorgersene adesso, dopo decenni, suona tardivo e beffardo.
La Repubblica italiana difende la scuola pubblica e il diritto allo studio senza discriminazioni, come sancito dagli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione e come ribadito dal padre costituente Piero Calamandrei nel suo celeberrimo discorso del 1950 “In difesa della scuola pubblica”, che invitiamo la vecchia politica a studiare. Purtroppo il M5S è rimasta l’unica forza politica a difendere quei principi che la sinistra, o quello che ne rimane, ha ormai completamente dimenticato” – afferma Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle Liguria.