Sciopero dopo 20 anni dei lavoratori Carige: “Giù le mani dai dipendenti”

E intanto il titolo in Borsa è di nuovo sospeso, questa volta però per eccesso di rialzo teorico a +29%
Liguria. Le parole crociate compongono la scritta “sciopero Carige dopo 20 anni oggi” e poi i cartelloni con frasi come “non possiamo pagare tutti per la gestione di pochi, giù le mani dai dipendenti Carige”. Sono tanti i lavoratori che stamani hanno aderito allo sciopero, indetto solo dalla Fisac Cgil, e che poi hanno dato vita a un corteo per le vie del centro di Genova.
Il sindacato, in un volantino, spiega il perché dello stato di agitazione a cui hanno aderito anche delegazioni dalla Toscana, dall’Emilia, oltre alle province della Liguria.
“Il gruppo è in crisi dal 2013 e da quel momento ci siamo sempre seduti responsabilmente a contrattare, accordi che per quanto buoni comportavano sacrifici per i lavoratori”. Per la Cgil, quindi, i “responsabili” sono coloro che hanno “promosso il processo che ci ha portato fino a questi punti”.
“Noi non ci siamo mai sottratti, né ci sottrarremo al negoziato, ma a questo punto c’è bisogno che chi fino a oggi ha tenuto in piedi il rapporto con i clienti e sopportato pressione da capi e capetti faccia sentire la porovpia voce”.
I lavoratori si sono raccolti in largo Pertini a Genova e hanno poi organizzato un corteo. Nel frattempo in un’altra “piazza”, in Borsa, il titolo Carige è di nuovo sospeso, questa volta però per eccesso di rialzo teorico a +29%.