dal 25 novembre al 3 dicembre |
Altre News
/
Sanremo
/
Sanremo e dintorni
/

Sanremo, al Forte di Santa Tecla torna “Sul filo del Natale – Strenne e decori ricamati”

20 novembre 2017 | 18:30
Share0
Sanremo, al Forte di Santa Tecla torna “Sul filo del Natale – Strenne e decori ricamati”

Con l’acquisto di un manufatto si potrà contribuire a una raccolta fondi a favore della European neuroblastoma association onlus e alla Casa famiglia “Padre Semeria” di Coldirodi

Sanremo. L’associazione “Magia di punti” si ripresenta al pubblico e, grazie alla collaborazione con il Comune di Sanremo, apre la seconda edizione dell’evento “Sul filo del Natale – Strenne e decori ricamati”, che si svolgerà dal 25 novembre al 3 dicembre al Forte di Santa Tecla.

Un “fil rouge” accompagnerà i visitatori lungo un percorso creativo che intessendosi fra piccoli e grandi capolavori nati dall’antica arte del ricamo, si fermerà su un “banco vendita” dove, con l’acquisto di un manufatto si potrà contribuire a una raccolta fondi a favore della European neuroblastoma association onlus e alla Casa famiglia “Padre Semeria” di Coldirodi.  Un “filo di Natale” che si snoda all’interno di un caleidoscopio che guarda alla beneficenza, alla solidarietà ma anche alla moda, alla musica, al viaggio per sintonizzare il passo e meditare sul significato più autentico di questa festa. Le socie di “Magia di punti” si sono attivate per giungere pronte a riproporre ancora calde e rarefatte atmosfere, nuove idee festanti, occasioni per scegliere un dono.

«Molti di voi oramai conoscono la nostra associazione – spiegano –. “Magia di punti”  da tempo opera sul territorio realizzando iniziative che hanno sempre riscosso un successo di pubblico inaudito. Questo è dovuto alla condivisione di una passione e di un sapere antico che ha formato un gruppo che negli anni è cresciuto non solo numericamente. Ogni nostro manufatto – entrano nel merito della loro attività le socie – rappresenta sentimenti, passioni, stati d’animo. Perché il ricamo è per noi arte, cultura, costume, storia, oltreché relax, creatività, amicizia e scambio»

L’esposizione “Sul filo del Natale – Strenne e decori ricamati” sarà arricchita dagli acquerelli di Mara Bertin. Nell’occasione, la Maison Daphné di Sanremo presenterà invece una straordinaria passeggiata fra le sue creazioni, dal titolo “Sul filo dell’eleganza”. All’evento prenderà parte anche l’istituto “Ruffini-Aicardi” di Sanremo-Taggia, mettendo a disposizione piante autoprodotte che potranno essere acquistate nei giorni di sabato 2 e domenica 3 dicembre.

Il programma

Sabato 25 novembre (ore 15)

Intrattenimento musicale con il duo di arpe celtiche, composto da Andrea Novella e Lara Manis

26/28 novembre

Il pellegrinaggio un “filo rosso” che ci unisce, a cura di Silvip Calcagno, pellegrino, autore Di “Via della costa”

Domenica 26 novembre (ore 15)

“La contemporaneità del pellegrinaggio cristiano, tra devozione, umanesimo, ricerca di senso… con la testa del mulo”: lo sguardo dell’antropologo: un po’ di storia e di riflessione intorno alle forme e i significati del pellegrinaggio. Con Mauro Musicco, antopologo

Lunedì 27 novembre (ore 15)

“Accoglienza e ospitalità in cammino tra storia e attualità”: esperienza e pratica cristiana dell’accoglienza e regole, strutture, consuetudini e storia dell’ospitalità povera. Con don Paolo Pozzoli, parroco della Sacra Famiglia Imperia

Martedì 28 novembre (ore 15)

“Via della costa: percorso di pellegrinaggio in terra di Liguria tra Roma e Santigo”: nato come percorso devozionale, Via della costa è anche concreta occasione per un dolce viaggio a piedi alla scoperta dell’entroterra ligure. Con Silvio Calcagno, pellegrino

Mercoledì 29 novembre (ore 15)

Intrattenimento a cura degli studenti del liceo “G. D. Cassini” di Sanremo che leggeranno ed eseguiranno poesie e brani natalizi. Dirige il coro il maestro Eugenio Costa

Giovedì 30 novembre (ore 15)

Intrattenimento musicale con Lara Manis e la sua arpa celtica

Venerdì 1° dicembre (ore 14.30)

Laboratorio di composizione floreale “Impariamo a fare un centro tavola natalizio”, con Gabriella Fiori.

Laboratorio intorno al pannolenci “Impariamo a fare decorazioni natalizie”, con Lara Fusco

Sabato 2 dicembre (ore 15)

Intrattenimento musicale con il Complesso vocale di Sanremo che eseguirà brani di Natale. Dirige il coro il maestro Eugenio Costa

Tutti gli eventi sono a ingresso libero