Marco Scajola verso Riccione per contrastare la direttiva Bolkestein

Importante la tutela sia dal punto di vista economico-culturale, sia per il valore e la loro tipicità.
Liguria. Tutto confermato per domani alle 10,30 all’assemblea dei balneari di Riccioni dove l’assessore regionale al demanio e all’Urbanistica Marco Scajola illustrerà le proposte di legge a tutelare delle imprese balneari per evitare i rischi della direttiva Bolkestein.
E’ stato infatti proprio Scajola a dare il via all’iter di costruzione dei due ddl sulla scia anche delle iniziative delle Associazioni di categoria contro la cosiddetta direttiva Bolkestein, che sono stati poi approvati anche da parte delle forze di minoranza in consiglio regionale.
Le due proposte in questione, approvate alla fine di ottobre dall’assemblea legislativa riguardano: da un lato la direttiva Bolkestein, prevedendo l’estensione della durata delle attuali concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative per trent’anni, riconoscendo anche il principio del legittimo affidamento, dall’altro la qualificazione e la tutela delle imprese balneari liguri, sia dal punto di vista economico-culturale, sia per il valore e la loro tipicità.