Il vescovo Boghetti ha inaugurato la Locanda del Buon Samaritano di Imperia

E’ attivo anche un progetto di aiuto per donne e minori, curato da Casa Madre Ada
Imperia. Ha scelto una data importante, assolutamente non casuale, il vescovo di Albenga-Imperia, monsignor Guglielmo Borghetti, per inaugurare ufficialmente la Locanda del Buon Samaritano (ex casa della Carità) di via Berio 7 a Oneglia. Il brindisi è stato condiviso con i poveri e gli ospiti della comunità nel pomeriggio di oggi in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco.
L’ex Casa della Carità aveva cambiato nome nel marzo scorso, quando era stata aperta. L’immobile è gestito dall’Associazione Santa Teresa di Calcutta-Onlus” che già da anni, come Associazione Casa della Carità, aveva curato negli stessi locali i servizi di prima emergenza: il centro di ascolto, la distribuzione pacchi-viveri e vestiario, il servizio docce.
Nella Locanda del Buon Samaritano è attivo anche un progetto di aiuto per donne e minori, curato da Casa Madre Ada: donne in stato di disagio economico e sociale e vittime di violenza, con o senza minori. Casa Madre Ada, invece, gestita dalla Jobel Società Cooperativa sociale, offre servizi di accoglienza, accompagnamento educativo, supervisione psicologica, integrazione sociale. L’Associazione Casa della Carità ha erogato lo scorso anno 5.500 pasti mentre il dormitorio ha offerto 2.200 notti.