Dal Portogallo al Qatar: l’aeroporto di Nizza si apre a nuove destinazioni internazionali

12 novembre 2017 | 16:17
Share0
Dal Portogallo al Qatar: l’aeroporto di Nizza si apre a nuove destinazioni internazionali

Per gli amanti dei viaggi che scelgono il vicino scalo francese come base di partenza, questo inverno si preannuncia ricco di novità

Nizza. L’aeroporto della Costa Azzurra apre la stagione invernale 2017/2018 con ben 4 nuove destinazioni internazionali e rafforza le tratte già esistenti con moltissimi voli aggiuntivi verso le principali capitali europee.

Per gli amanti dei viaggi che scelgono il vicino scalo francese come base di partenza, questo inverno si preannuncia ricchissimo di novità, con la possibilità di raggiungere tante mete sia in Europa che in Medio Oriente.

Ecco le nuove destinazioni che si potranno raggiungere da Nizza:

Doha, Qatar: le architetture futuristiche del piccolo emirato del Golfo Persico e i collegamenti con l’Asia non saranno più così lontani. Anche raggiungere le principali mete dell’Africa e del Medio Oriente sarà più facile grazie alla nuova tratta Nizza-Doha operata da Qatar Airways, che raddoppia così il numero dei collegamenti con gli HUB intercontinentali della Penisola Araba, precedentemente operati solo dalla compagnia Emirates con il gigantesco A380.

Faro, Portogallo: le spiagge dall’acqua cristallina e dalla sabbia finissima della costa dell’Algarve saranno finalmente raggiungibili dall’aeroporto di Nizza grazie al nuovo collegamento operato dalla compagnia lowcost EasyJet.

Cluj-Napoca, Romania: la nuova tratta operata da Blue Air permetterà di raggiungere i boschi della Transilvania nel cuore dell’Europa dell’Est.

Amburgo, Germania: il collegamento con la città tedesca sarà operato da Eurowings, che aggiunge così un altro importante tassello nella mappa delle destinazioni europee servite dall’aeroporto della Costa Azzurra.

Altre novità interesseranno anche le numerose tratte già operate dallo scalo francese, con un incremento dell’8,5% dei voli interni verso la Francia e del 14% per i voli diretti verso il Regno Unito.