Camerieri, aiuto cuochi, addette ai pacchi: le feste portano occasioni di lavoro in Riviera



Oneglio (Confesercenti): “Molti datori di lavoro prediligono la formula del contratto a tempo determinato”
Imperia. Le festività natalizie sono una buona occasione per chi vuole arrotondare le entrate di fine anno, fare un’esperienza lavorativa con cui arricchire il curriculum oppure tentare una nuova avventura professionale che può continuare anche al di là del periodo stagionale.
A richiedere personale extra sono anzitutto i settori legati alla ricettività e alla ristorazione, quindi addetti alla reception o all’accoglienza, aiuto cuochi e camerieri per far fronte all’aumento del flusso turistico e dunque a quello della clientela in occasione, ad esempio, del pranzo di Natale o del veglione di Capodanno. La domanda è forte anche per quanto riguarda il settore commerciale, dunque commessi o addetti a fare pacchi in negozi, supermercati e grandi centri commerciali, così da rispondere alle maggiori richieste della clientela impegnata nella corsa ai regali. Non mancano richieste per il settore dell’intrattenimento, ovvero band musicali, solisti e anche animatori per accompagnare gli eventi.
«Durante le feste di Natale – Gianmarco Oneglio di Confesercenti – crescono le opportunità di lavoro. Gli ambiti dove c’è maggior richiesta di lavoratori saltuari, non continuativi sono quello tessile, turistico-ricettivo e dell’intrattenimento. I requisiti del personale richiesto sono vari: si va dalla persona qualificata o con un minimo di esperienza per i ristoranti, allo studente per fare i pacchetti di Natale. Purtroppo, da quest’anno sarà più difficile inquadrare il personale occasionale a causa dell’arrivo dei nuovi voucher. Questo strumento non piace, non funziona bene, è troppo complesso e i datori di lavoro, ho notato, tendono a prediligere la vecchia formula del “Contratto a tempo determinato” o ancora del “Contratto a chiamata”, il ché, tuttavia, implica costi tali che, se fino a qualche tempo fa la notte del 31 dicembre il ristoratore rinforzava il personale di servizio con due o tre extra, quest’anno magari farà dei tagli e ne assumerà uno solo».