Automobilisti in Liguria: Genova e Imperia le province italiane in cui si utilizza meno l’auto

Secondo i dati raccolti nel 2016 dall’Osservatorio UnipolSai la nostra provincia risulta anche la più “nottambula” della regione
Liguria. Sono Genova e Imperia le province italiane in cui si utilizza meno l’auto (rispettivamente 243 e 246 giorni) e in cui si percorrono meno km annui al volante (rispettivamente 9.871 e 9.913 km). E’ questo il risultato che emerge dall’Osservatorio UnipolSai sulle abitudini di guida degli italiani nel 2016 a seguito dell’analisi dei dati raccolti dalle scatole nere installate sulle automobili di 3,4 milioni di clienti in tutta Italia.
Nella nostra provincia, in particolare, si percorrono mediamente solo 39km al giorno ad una velocità media di 29,4 km/h. Gli automobilisti della provincia di Imperia, inoltre, spendono al volante solamente 1,22 oreal giorno, mentre la percentuale di km percorsi nelle ore notturne risulta essere la più alta di tutta la Liguria: 4,51% del chilometraggio totale.
Se Imperia è anche la provincia più “nottambula” della Liguria, Savona è quella in cui si tende a usare meno l’auto tra mezzanotte e le 6 del mattino (4,19% dei km totali) e quella in cui la velocità media è più lenta: 27,8 km/h.
La Spezia, invece, è la provincia ligure in cui l’auto è maggiormente utilizzata (279 giorni), con un valore comunque inferiore alla media italiana di 290 giorni ed è anche la provincia in cui si percorrono più km (10.838), circa 1.000 in più rispetto a Genova e 900 più di Imperia.
“I dati dell’Osservatorio – ha spiegato Enrico San Pietro, Condirettore Generale Assicurativo UnipolSai – evidenziano come in Liguria l’utilizzo dell’auto sia sensibilmente inferiore rispetto alla media nazionale. In media i liguri percorrono infatti oltre 2.300 km in meno in auto rispetto alla media nazionale. Il minor utilizzo dell’auto può essere spiegato in parte con la propensione all’utilizzo delle 2 ruote, mezzo di trasporto non censito dall’indagine, e a un elevato tasso di utilizzo del treno rispetto ad altri mezzi da parte dei pendolari a causa delle caratteristiche morfologiche della regione e dalla difficoltà nel trovare parcheggi”.
I cittadini liguri trascorrono mediamente 1 ora e 23 minuti l’anno al volante, percorrendo in media 40 km al giorno, guidando a una velocità media di 29,1 km/h, in linea con la media italiana di 29 km/h. Così come nel resto d’Italia, inoltre, anche nella nostra regione risulta essere il venerdì il giorno in cui ci si sposta maggiormente in auto.