Assonautica, dimissioni per Lucio Carli e Karin Boriani

Assemblea dei soci a fine mese per decidere il futuro del sodalizio che promuove le Vele d’Epoca
Imperia. Il presidente di Assonautica Imperia Lucio Carli ha rassegnato le dimissioni e con lui anche la direttrice Karin Boriani. Dimissioni che erano state presentate due fa ma poi rientrate anche per non compromettere l’organizzazione del raduno delle Vele d’Epoca dello scorso anno.
In questo caso, si sa, i progetti per un’autonomia non sono andati a buon fine e lo stesso presidente Carli era stato più volte chiarissimo anche nei mesi scorsi. Da qui le dimissioni come aveva già annunciato.
Ora il futuro è nelle mani della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria presieduta da Luciano Pasquale. Dovranno essere indette nuove elezioni e quindi dovrà essere il presidente a decidere la squadra che dovrà affiancarlo nelle scelte e nelle decisioni da prendere anche per le prossime iniziative. Un team, che, naturalmente, dovrà fare i conti con le aziende che fino all’anno scorso avevano sostenuto Assonautica per l’organizzazione del raduno delle Vele d’Epoca. Intanto si attende la convocazione dell’assemblea dei soci convocata per il 30 novembre.
Adesso si aprono nuovi scenari per il sodalizio imperiese che ogni due anni, come noto, promuove il raduno delle signore del mare con centinaia di imbarcazioni in arrivo da ogni parte del mondo. Circolano già i primi nomi come quello di Pierluigi Pivas, Enrico Lupi, Beppe Zaoli.