A Sanremo sbarca il “Salon Emotion Digital 2.0” della Oreal e Samsung

Raborn è l’Hair Designer di Nuova Generazione
Sanremo. Il primo salone interattivo d’ Italia brandizzato L’Oreal e Samsung sbarca a Sanremo e proprio in via Pietro Agosti.
“Vogliamo aderire al progetto di rilancio e “risorgimento “di questa antica ed amata strada che ha ospitato grandi negozi e famose realtà nel corso degli anni”, queste le parole dei “tre amici “che hanno dato vita al progetto “Raborn Hair Designer” in collaborazione con L’OREAL e Salone Emotion 2.0 aprono il primo salone digitalizzato in Liguria.
Raborn Hair Designer nasce dall’unione di tre amici, numeri uno nei campi dei saloni di parrucchieri e del commercio. Una complicità che scaturisce da 30 anni di amicizia , sviluppata in settori e ambiti diversi. comunicazione • grafica • produzione • allestimenti • interior design • stampa .
RABORN è l’Hair Designer di Nuova Generazione, unico nel suo genere e che grazie alla modernità e l’avanguardia del suo stile porterà nuova linfa vitale a via Pietro Agosti. L’apertura del salone sarà martedì 21 novembre.
Domenica prossima via Pietro Agosti ospiterà un cambio totale di look, uno splendido salottino in pelle, video proiezioni di ultima generazione illumineranno la strada a giorno ed accanto al nuovo salone RABORN verrà allestita una tensostruttura ove ospitare il famoso Catering di “Mauro Calabrese”,che per l’occasione arrivera’ direttamente da Milano e allieterà i numerosi ospiti che parteciperanno all’evento in un elegante salotto con videowall e tv al plasma accompagnati dalla musica di dj “Luca Lyj” .
COS È IL SALON EMOTION DIGITAL 2.0?
Salon Emotion Digital 2.0 è l’innovativo programma per sostenere lo sviluppo dell’industria della coiffure, voluto da L’Oréal per riportare, in salone, la consumatrice e i suoi desideri al centro di ogni tappa, di ogni proposta e di ogni gesto.
Oltre alla formazione dedicata per titolari e collaboratori e al restyling del salone, Salon Emotion si concentra sulla digitalizzazione, per porre l’attenzione sulle clienti. Infatti, le nuove tecnologie adottate permettono non solo alla consumatrice di rimanere sempre connessa, ma anche ai saloni di arricchire il rapporto con le donne.
Il nuovo Salon Emotion è la perfetta combinazione tra professionalità e digitalizzazione: la consumatrice è guidata in salone attraverso un viaggio emozionale, arricchito da elementi tecnologici che la conquistano e che consentono di conoscere meglio il proprio comportamento e le proprie aspettative. Quindi un percorso personalizzato e interattivo, in cui la cliente si sente nelle mani giuste. L’itinerario Salon Emotion è suddiviso in 7 tappe: Vetrina, Accoglienza, Diagnosi, Backbar, Tecnico, Shopping e Check-out. La vetrina è il primo momento di incontro: il filmato si interrompe al passaggio della potenziale cliente per proporre un messaggio, con una call to action. Insieme al messaggio, un QR code, per scaricare sul proprio smartphone l’app dedicata, che permette di mantenere in contatto cliente e salone.
Nell’accoglienza e nella diagnosi si può usufruire di un Tavolo interattivo, che riconosce la cliente al suo arrivo e ne fornisce la fiche, ovvero una scheda tecnicain cui vengono elencate le caratteristiche dei capelli e del cuoio capelluto, i trattamenti effettuati, il badget della cliente per pianificare la spesa di prodotti e servizi. In più la scheda tecnica verrà condivisa e sincronizzata sui tablet in dotazione agli hairstylist del salone.
Nella fase del Backbar importante è il Lookbar touch screen, schermo in cui la cliente può visualizzare sia i look già realizzati in salone (o scaricati dal web), sia gli styling tutorial che permettono di identificare il prodotto utilizzato dal parrucchiere attraverso il barcode, di modo che possa acquistarlo nella tappa successiva: lo Shopping. Anche questo stadio è digitalizzato: un expo interattivo che fa emozionare le consumatrici con video e contenuti specifici per ogni prodotto, attivati dal riconoscimento del codice a barre.
Il Tavolo interattivo e il Selfie mirror sono le tecnologie adottate nel Check-out, il momento in cui la consumatrice deve sentirsi soddisfatta. Il Tavolo interattivo è utile in salone perché emette lo scontrino, ricontatta le clienti per sapere se sono contente del risultato, invia comunicazioni su promozioni e iniziative. Il Selfie mirror invece è stato ideato per la consumatrice che specchiandosi ammira il proprio hairlook, ma al tempo stesso viene scattata una foto che verrà inviata sull’App e allegata alla sua scheda cliente. Ciò permette non solo di condividere il look, ma anche dare visibilità virale al salone.
Inoltre attraverso l’App il salone è sempre connesso con la propria clientela, per instaurare un maggior rapporto di fiducia. In Italia, in progetto gode di una partnership d’eccellenza, quella con Samsung Italia