Ventimiglia, scatta l’ordinanza anti ubriachi: stop alle bevute alcoliche nei luoghi pubblici

10 ottobre 2017 | 15:53
Share0
Ventimiglia, scatta l’ordinanza anti ubriachi: stop alle bevute alcoliche nei luoghi pubblici

Previste multe fino a 500 euro

Ventimiglia. Giro di vita in città sul consumo di alcolici. Come era già stato preannunciato giorni fa dall’Amministrazione Ioculano, qualcosa sarebbe cambiato in senso limitativo. E’ così è stato. E’ di oggi l’emanazione di un’ordinanza – molto restrittiva – a firma del sindaco Enrico Ioculano. In pratica non si potrà più, fino a nuove disposizioni, passeggiare per strada sorseggiando un qualsiasi tipo di bevanda alcolica.

Ma ecco cosa dice, nel particolare, il testo del documento:

Vista la relazione della Questura di Imperia del 6.10.2017 che evidenzia che negli ultimi mesi si sono verificati sul territorio ventimigliese numerosi episodi di violenza da parte di soggetti in evidente stato di alterazione dovuto al consumo di bevande alcoliche. Rilevato che l’ordine e la sicurezza sono elemento fondamentale per la qualità della vita delle persone e del territorio ed è volontà dell’Amministrazione assicurarne il godimento attraverso azioni utili a garantire il sereno e ordinato vivere civile. Tenuto conto che le conseguenze sociali e personali che derivano dall’abuso di sostanze alcoliche e di problemi alcol correlati, già con l’entrata in vigore della Legge 125/2001, “Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcol correlati”, hanno assunto rilevanza di pubblico interesse. Dato atto che per la città di Ventimiglia il fenomeno è aggravato dalla nota “emergenza migranti”, che da mesi determina la presenza sul territorio cittadino di centinaia di persone tradizionalmente non aduse, per ragioni culturali e religiose, al consumo di alcolici e quindi colpite da ubriachezza anche in caso di consumo di minime quantità di tali bevandeAtteso che è compito dell’Amministrazione Comunale contrastare il consumo eccessivo di alcolici al fine di evitare il verificarsi di episodi che minacciano la quiete e la sicurezza dei cittadini.

Considerato che
– il Comando di Polizia Locale e le Forze dell’Ordine hanno effettuato numerosi interventi, in crescita costante, legati ad episodi di ubriachezza molesta;
– il gestore del servizio di igiene urbana effettua quotidianamente la raccolta di bottiglie, cocci di vetro e simili abbandonati impropriamente ovunque;
– pervengono da parte dei cittadini, con sempre maggiore frequenza, segnalazioni relative a ripetuti episodi di disturbo della quiete, schiamazzi, inquinamento acustico, in particolare nelle ore serali e notturne;
– detti episodi risultano conseguenza diretta e immediata dell’eccessivo consumo di bevande alcoliche e superalcoliche che avviene fino a tarda ora, giungendo, in alcuni casi, anche a situazioni penalmente rilevanti (risse, ecc.);
– tale criticità è aggravata dalla presenza di attività commerciali e pubblici esercizi che praticano la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche senza alcun limite orario;

Ritenuto doveroso ed opportuno adottare nuove particolari prescrizioni in materia di consumo, somministrazione e vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, anche limitando, per quanto sopra indicato, l’orario di vendita di bevande alcoliche e superalcoliche, al fine di prevenire e contrastare situazioni che conducano ad un ancora più grave degrado che comprometta la tranquillità e vivibilità dei cittadini.

ORDINA fino a nuova disposizione,
1) in tutti i giorni della settimana ed in tutto il territorio comunale è VIETATO CONSUMARE bevande alcoliche e superalcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche, nelle vie, piazze e nelle aree private soggette al pubblico passaggio – ad eccezione di quelle autorizzate, quali i pubblici esercizi di somministrazione (bar, ristoranti, ecc.), i locali di spettacolo ed intrattenimento, le manifestazioni pubbliche e simili;
2) in tutti i giorni della settimana ed in tutto il territorio comunale è VIETATO, altresì, dalle ore 02:00 alle ore 06:00, SOMMINISTRARE bevande alcoliche e superalcoliche di qualunque gradazione, da parte di chiunque sia autorizzato, nelle aree scoperte pertinenziali del pubblico esercizio, ad eccezione dei locali da ballo, per i quali ultimi si rimanda alla vigente legislazione;
3) in tutti i giorni della settimana ed in tutto il territorio comunale è VIETATO, infine, dalle ore 19:30 alle ore 06:00, VENDERE PER ASPORTO bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione da parte di tutti gli esercizi commerciali del settore alimentare, compresi quelli per la vendita/somministrazione in appositi locali mediante distributori automatici, dei Pubblici Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, dei Pubblici Esercizi ex articoli 86 e 88 TULPS (quali sale da gioco e raccolta scommesse), degli artigiani del settore alimentare (quali Kebab, take away, piadinerie, rosticcerie-friggitorie da asporto, gastronomie, pizzerie d’asporto, gelaterie, pasticcerie) e comunque chiunque risulti legittimato e/o autorizzato alla vendita al dettaglio anche se inserito all’interno di altre attività prevalenti (cinema, hotel o altre strutture ricettive, circoli privati ecc. …); 4) tutte le categorie di negozi sopra elencati hanno l’obbligo di esporre all’interno del locale, in modo che sia facilmente visibile e leggibile, copia del presente provvedimento;

DISPONE l’applicazione, nel caso di violazione delle disposizioni contenute nella presente ordinanza, della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00 euro. Ai sensi dell’articolo 7 bis del D.lgs. 267/2000, ferma restando l’applicazione delle altre norme vigenti, anche penali, sono applicate le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie: a) in ordine all’inottemperanza del divieto di consumare bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione = € 100,00; b) in ordine all’inottemperanza del divieto di somministrare bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione = € 200,00; c) in ordine all’inottemperanza del divieto di vender per asporto bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione = € 300,00; d) in ordine all’inottemperanza dell’obbligo di esposizione della presente ordinanza = € 50,00.