Ventimiglia, riuscita la conferenza sulla “Storia del Lupo” di Francescotti





L’appuntamento faceva parte dell’attività del Circolo Culturale “Grazia Deledda”
Ventimiglia. Un’interessante conferenza sulla “Storia del Lupo. Un amico che viene da lontano” è stata svolta giovedì 26 ottobre nella sede del Circolo Culturale “Grazia Deledda” di Ventimiglia dal dott. Ferruccio Francescotti.
Con l’ausilio di opportune diapositive Francescotti ha ripercorso l’origine della specie (Canis lupus) mammifero delle famiglia dei canidi. Il corpo del lupo è snello e lungo sino a 1,70 m. compresa la coda, il peso può raggiungere 50 kg; la testa e il muso sono allungati con mascelle assai robuste, la pelle può essere di vario colore. Il lupo è diffuso in Europa, in Asia e nell’America settentrionale, predilige le foreste e le zone cespugliose. In Italia è presente nell’Appennino centrale e meridionale. Per vedere da vicino qualche lupo l’oratore consiglia di prenotare una visita in primavera nel parco di St. Martin Vesubie ( entroterra di Nizza).
Nelle foto del prof. Raneri si vedono alcuni momenti del proficuo incontro, il benvenuto da parte del presidente
del Circolo Ambrogio Porcheddu con la sintesi di alcuni aspetti antropologici richiamati nel libro “Un amico venuto da lontano” di Francescotti. Per il buon esito dell’incontro si è brindato nel corso del rinfresco conclusivo.