Tempo scaduto per vaccinazioni, il 31 ottobre ultimo giorno utile

Per chi non regolarizza la posizione rischia sanzioni da 100 a 500 euro
Imperia. Caso vaccini è arrivata l’ora della verità. Domani, martedì 31 ottobre, scade il termine per la presentazione della documentazione vaccinale. I vaccini dall’anno scolastico 2017-18 sono diventati obbligatori per l’ingresso a nido, asilo, elementari, medie e biennio del liceo (0-16 anni).
Va dichiarato se sono state fatte le vaccinazioni diventate obbligatorie nell’anno 2017/18, se si è in attesa di farle (allegando la prenotazione di visita vaccinale alla Asl o la dichiarazione di averla richiesta) o se per qualche motivo si è esonerati.
Per le famiglie che hanno consegnato l’autocertificazione la scadenza è il prossimo 10 marzo 2018 per portare a scuola i documenti originali dei vaccini sostenuti, rilasciati dalla Asl (o la copia del libretto vaccinale vidimato sempre dalla Asl). I dirigenti scolastici dovranno segnalare all’Asl, entro il 10 novembre, l’elenco degli iscritti non in regola. I bambini di asilo e nido senza vaccinazione verranno esclusi. Gli scolari degli altri gradi potranno continuare a frequentare. In entrambi i casi i genitori saranno invitati dalla Asl a regolarizzare la loro posizione e rischiano sanzioni da 100 a 500 euro.
L’assessore regionale alla Sanità Sonia Viale fa sapere che “l’obiettivo del recapito a casa delle lettere, la cosiddetta ‘Via ligure’, è quello di semplificare il più possibile la vita dei cittadini, evitando loro spostamenti tra diversi uffici, lunghe code o interminabili trafile burocratiche. Questo percorso è stato condiviso con la direzione scolastica regionale, sapendo che, in attesa dell’arrivo delle lettere inviate a tutti gli studenti, la presentazione della documentazione non rappresenta un requisito per l’accesso dei ragazzi nelle scuole”.