Sciopero nazionale del personale FP CGIL CISL FP UIL FPL, il 6 ottobre presidio a Imperia

“Avrà luogo dalle ore 10 alle ore 12 presso il Palazzo della Prefettura”
Imperia.“Il 6 ottobre si svolgerà lo sciopero nazionale del personale delle Province e delle città metropolitane indetto dalle nostre organizzazioni sindacali.
L’azione di lotta prevede un presidio presso Piazza Montecitorio e in tutte le sedi delle amministrazioni delle città capoluogo di provincia.Il presidio dei delegati della nostra Provincia avrà luogo dalle ore 10 alle ore 12 presso il Palazzo della Prefettura.
La scelta dello sciopero, per quanto gravosa per cittadini e lavoratori, è ormai inevitabile di fronte alla situazione che si è venuta determinando in questi anni per le Province e le città Metropolitane. FP CGIL, CISL FP e UILFPL hanno sempre contestato il merito e le modalità della riforma di questi enti, perché, anche se persuasi della necessità della loro riorganizzazione, non hanno condiviso un approccio che si è mostrato molto più interessato ai tagli delle risorse che alla corretta allocazione delle funzioni.
Crediamo che l’ormai cronico stato di fragilità finanziaria che caratterizza le Province e le città metropolitane;
-l’impossibilità per molti enti di “chiudere” i bilanci il 30 settembre 2017;
-il ritardo nel pagamento degli stipendi;
-la paralisi dei servizi per assenza di risorse;
-il permanere del blocco del turn-over a fronte di organici falcidiati;
-l’impossibilità di procedere alla stabilizzazione del personale precario;
siano tutte ragioni che confermano le nostre previsioni, anche alla luce degli esiti del referendum costituzionale.
Per sottrarsi a questo stato di cose, visto il perdurare dell’incertezza finanziaria e legislativa che produce una pressoché totale paralisi dell’azione amministrativa di Province e città Metropolitane, una soluzione possibile potrebbe essere quella di cogliere l’occasione della prossima legge di Bilancio per rivedere le modalità e l’entità dei tagli fin qui inflitti a questi due enti” – affermano per FP CGIL Tiziano Tomatis, per CISL FP Domenico Mafera e per UIL FPL Milena Speranza.