Sanremo, Vitaliano Gallo suona la chitarra Carmelo Catani al concerto di San Romolo



L’evento è stato organizzato felicemente dal M° Freddy Colt con l’Orchestra a pletto del Circolo Euterpe
Sanremo. La chitarra Carmelo Catania è stata suonata dal M° Vitaliano Gallo al concerto della VII° edizione di San Romolo, che si è svolto domenica 22 ottobre al teatro del Casinò di Sanremo.
L’evento è stato organizzato felicemente dal M° Freddy Colt con l’Orchestra a pletto del Circolo Euterpe, diretta con maestria dal M° Paolo Bianchi. La chitarra apparteneva al dott Giobatta Semeria vissuto nel secolo scorso, nonno del dott. Elio Bossi di Sanremo.
Carmelo Catania nacque a Catania nel 1908, e seguendo la sua propensione per la liuteria, a 17 anni costruì la sua prima chitarra arpa. Nel 1936 registrò la sua ditta alla Camera di Commercio di Catania ed iniziò a vendere con il proprio nome. Negli anni sessanta raggiunse la massima espansione produttiva, arrivando ad occupare fino a 50 dipendenti con una produzione annua di circa 12.000 strumenti di cui oltre la metà venne esportata in tutto il mondo.
L’Istituto Italiano del Commercio Estero (ICE) lo invitò ripetutamente a partecipare a Mostre e Fiere in cui si promuove il Made in Italy. I suoi strumenti erano presenti anche all’Expo Universale di Bruxelles del 1960 e in quella di New York del 1964.