La domanda |
Politica
/
Sanremo
/

Sanremo, il Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia – A.N. presenta un’interrogazione su “Cantieri Navali”

27 ottobre 2017 | 09:04
Share0
Sanremo, il Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia – A.N. presenta un’interrogazione su “Cantieri Navali”

“Interrogano il sindaco e la Giunta per conoscere quali sono state le procedure giuridico-amministrative seguite dagli Uffici comunali per rientrare in possesso delle aree occupate dal cantiere”

Sanremo. Il Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia – A.N., rappresentato da Luca Lombardi e Gianni Berrino, presenta in’interrogazione al presidente del Consiglio Comunale di Sanremo Alessandro Il Grande sui “Cantieri Navali”.

L’interrogazione:

“I sottoscritti Consiglieri Comunali,
PREMESSO che la querelle tra il Comune di Sanremo e la società “Cantieri Navali srl” relativa all’occupazione delle aree in cui sorge il cantiere navale va avanti da decenni;

RICORDATO che a luglio 2017 il Comune di Sanremo ha ripreso possesso, ordinando lo sgombero degli impianti e dei materiali, dell’area sul molo lungo del porto vecchio su cui era ubicato il cantiere navale;

EVIDENZIATO che ad ottobre 2017 il Tribunale di Imperia, giudicando illegittimo tale sgombero, con un’ordinanza ha disposto che la società titolare “Cantieri Navali srl” venisse nuovamente immessa nel suo possesso autorizzando, dopo la rimozione dei cancelli e dei sigilli da parte del Comune, il riavvio regolare dell’attività cantieristica almeno fino a che il Comune non attui non un nuovo sgombero seguendo una procedura corretta;

SOTTOLINEATO che questo contenzioso tra l’Amministrazione matuziana e la società Cantieri Navali srl ha richiesto indubbi sforzi economici per sostenere le spese di lite che, peraltro , il Comune è stato condannato a pagare;

VISTO che il Sindaco Biancheri, prendendo atto della decisione del Tribunale di Imperia, ha dichiarato di aver dato mandato agli Uffici competenti di predisporre un reclamo da inoltrare allo stesso Tribunale;

INTERROGANO
il Sindaco e la Giunta

per conoscere quali sono state le procedure giuridico-amministrative seguite dagli Uffici comunali per rientrare in possesso delle aree occupate dal cantiere, procedure che vista la condanna del Tribunale evidentemente non sono del tutto corrette ed, anzi, sono giuridicamente illegittime;
per conoscere, visto anche il protrarsi della vicenda, quali ricadute economiche il contenzioso avrà sulle casse del Comune e, soprattutto, se avrà ricadute anche sulle tasche dei cittadini.

Luca Lombardi e Gianni Berrino”.