Sanremo, buon compleanno al “Melograno”: il centro ricreativo spegne 11 candeline




All’incontro per festeggiare l’importante traguardo dell’associazione anche il vicesindaco Costanza Pireri
Sanremo. Si è svolto questo pomeriggio nella sede del centro ricreativo “Il Melograno”, in via Marsaglia, l’evento commemorativo per l’11° anno dalla fondazione del centro gestito dalle associazioni Auser e Anteas.
Una grande festa per questa piccola realtà che dal 21 ottobre 2006 offre servizi e attività dedicate agli anziani, promuovendo il loro ruolo all’interno della nostra società.
All’incontro hanno partecipato, oltre ai soci e ai volontari del centro, anche il vicesindaco e assessore alle politiche sociali di Sanremo, Costanza Pireri, il presidente provinciale dell’associazione Auser, Giovacchino Carli, e la responsabile di sezione, Giuliana Bergamini.
Il vicesindaco, dopo aver portato il saluto e gli auguri del primo cittadino, Alberto Biancheri, ha tenuto un breve discorso per fare gli auguri di buon compleanno al centro ricreativo “Il Melograno” e per complimentarsi per le tante iniziative promosse.
“L’idea che Auser e tante altre associazioni lavorino insieme è una cosa bellissima, una peculiarità del nostro amico Gioacchino Carli che è riuscito a fare amalgama di tante realtà e porta avanti tantissimi progetti”, ha sottolineato la Pireri ringraziando i presidenti dell’associazione che da anni si occupa di migliorare la vita degli anziani promuovendo tante attività ed eventi.
“Il nostro obiettivo primario è quello di evitare la solitudine e per questo ci piacerebbe anche sviluppare collaborazioni intergenerazionali che coinvolgano anche i giovani”, ha ricordato Giovacchino Carli.
“L’associazione Auser ha promosso tante iniziative come il teatro, i corsi di ballo e di ginnastica, ma anche corsi di ‘memory training’ per aiutare le persone anziane a tenere attiva la memoria e corsi di computer in collegamento con le scuole”.
L’attività di Auser non si limita ai soli centri ricreativi, ma è estesa in maniera capillare anche nelle case di riposo, dove i suoi volontari portano musica, balli e tanto divertimento.
Per celebrare la storica ricorrenza i volontari del centro, hanno accolto i soci del centro con torte e pasticcini, il tutto accompagnato da musica dal vivo e uno spettacolo di giochi di prestigio.
A riscaldare l’atmosfera della festa ci hanno pensato oltre ai balli lisci e alla musica, anche la simpatia e l’affetto della signora Maria, definita da molti come la vera animatrice del centro insieme al marito Siro, che hanno accompagnato la vita de “Il Melograno” fin dalla sua nascita.