Sanremo, alla Biblioteca Civica la presentazione di un’edizione critica delle opere del poeta Antonio Sghirla detto “Stevìn”



Per la prima volta vengono riuniti e studiati i versi satirici, italiani e dialettali, di questo capostipite della cultura locale
Sanremo. Si terrà, nella sala conferenze “Italo Calvino” della Biblioteca Civica di Sanremo in via Carli 1, mercoledì 18 ottobre, alle 16,30, un interessante incontro culturale promosso dall’Accademia della Pigna. Si tratta della presentazione di una nuova pubblicazione, un’edizione critica delle opere del poeta popolare ottocentesco Antonio Sghirla detto “Stevìn”. Per la prima volta vengono riuniti e studiati i versi satirici, italiani e dialettali, di questo capostipite della cultura locale, grazie alla perizia del filologo sanremese Fabio Barricalla. Con il titolo “Chélu pueta dei sti agni antighi”, una elegante edizione curata da Lo Studiolo con la prefazione del dialettologo Fiorenzo Toso, il libro verrà quindi illustrato oltre che dal curatore, anche dal poeta matuziano Franco D’Imporzano e dall’attore dialettale Gianni Modena. Un incontro raccomandato a tutti coloro che vogliono riscoprire le radici profonde della cultura sanremese, dalle tradizioni e del folklore, faticosamente sopravvissute in una città con vocazione cosmopolita. L’ingresso è libero.