San Bertolomeo, Urso: “Un tavolo istituzionale per l’acquedotto calamità”

Il sindaco invita la Regione, i Prefetti e tutti gli Enti e le Associazioni a “muoversi rapidamente” per trovare una soluzione
San Bartolomeo al Mare. “Abbiamo il dovere di mettere in atto tutte le possibili iniziative per scongiurare ciò che rischia di tramutarsi in catastrofe” “Il deficit strutturale dell’acquedotto Roja sta assumendo connotati da “calamità”. Ho scritto alla Regione, ai Prefetti, ai Presidenti delle Ammininistrazioni provinciali di Imperia e Savona, all’ANCI, affinché venga creato un “Tavolo istituzionale di coordinamento” aperto a tutti gli Enti, Organi di Governo, Associazioni di categoria, il Dipartimento di Protezione Civile, la Conferenza Stato-Regioni. Occorre muoversi rapidamente e in armonia per non veder vanificati decenni di lavoro e per non ritrovarci ulteriormente senz’acqua e senza risposte“.
Il Sindaco di San Bartolomeo al Mare, Valerio Urso, passa all’azione e chiama a raccolta tutti gli Amministratori liguri: “L’acquedotto è in condizioni fatiscenti e noi abbiamo il dovere di mettere in atto tutte le possibili iniziative per scongiurare ciò che rischia di tramutarsi in catastrofe. Creiamo un tavolo, valutiamo le proposte, andiamo a cercare le risorse. Non possiamo andare avanti in attesa che altri guasti ci ricordino che la situazione è insostenibile”.