Otto squadre maschili per l’ultimo atto della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore

6 ottobre 2017 | 16:45
Share0
Otto squadre maschili per l’ultimo atto della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore
Otto squadre maschili per l’ultimo atto della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore
Otto squadre maschili per l’ultimo atto della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore
Otto squadre maschili per l’ultimo atto della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore

Tra i riconoscimenti individuali che saranno consegnati a fine torneo ci sarà anche la Targa Claudio Ozenda

Sanremo. Saranno due sfide tra squadre del girone A – che comprende Colombo Genova, la Selezione Albenga-Sanremo, Diavoli Rosa Brugherio e Cuneo Vbc – ad aprire domani, sabato 7 ottobre, il torneo internazionale Under 14 maschile, ultimo atto della 33esima Sanremo Volley Cup Memorial Dado Tessitore.

Dopo due week end dedicati al gentil sesso, tocca agli uomini, per il 2° anno protagonisti della kermesse organizzata dalla Nlp Sanremo. Appuntamento alle 14.30 (sorteggio degli accoppiamenti del 1° turno alle 13.15), in contemporanea sui due campi dedicati a Enrico Chiavari presso il polo sportivo del Mercato dei Fiori, a Bussana di Sanremo. A seguire due match validi per il raggruppamento B (Volley Segrate 1978, Vbc Mondovì, Rulmeca Almevilla Bergamo ed i francesi del Pgvb Grasse).

Seguiranno altri quattro confronti il cui esito sarà determinante per stilare la classifica e di conseguenza l’inserimento delle otto formazioni nel tabellone. Domenica (prime due partite alle ore 9, finalissima alle 16.30) si partirà infatti dai quarti di finale (1A vs 4B, 2B vs 3A, 2A vs 3B, 1B vs 4A). Una formula che dovrebbe premiare lo spettacolo e permettere a tutte le squadre di rifinire al meglio la preparazione in vista degli imminenti impegni nei campionati federali.

I favori del pronostico per aggiudicarsi il Trofeo Biogluthion vanno alla compagine del Colombo Genova, che nella scorsa stagione, oltre a conquistare la Sanremo Cup Tessitore, si è laureata campione d’Italia di questa categoria. La qualità degli avversari non renderà però facile il bis dei bianconeri genovesi. Segrate, Cuneo, Brugherio e Mondovì (tutte società le cui prime squadre militano in A2 o B) vorranno sicuramente dire la loro. C’è attesa e curiosità anche per l’emergente team dell’Almevilla Bergamo, per i francesi del Pgvb Grasse, all’esordio oltreconfine, e per la selezione locale Albenga-Nlp Sanremo.

Al seguito ci saranno numerosi familiari e sono attesi a bordo campo anche diversi addetti ai lavori.
Tra i riconoscimenti individuali che saranno consegnati a fine torneo ci sarà anche la Targa Claudio Ozenda, per il miglior giocatore, in ricordo di un grande amico dello sport sanremese.

La 33^ Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore è organizzata dalla Asd Nuova Lega Pallavolo Sanremo sotto l’egida della Fipav, è inserita nel calendario manifestazioni del Comune di Sanremo ed è patrocinata da Regione Liguria, Provincia di Imperia, Prefettura di Imperia e Coni Liguria. Partner: Biogluthion, Laboratorio Farmaceutico CT, Casinò di Sanremo, Sanremo On, Fratelli Carli, Mediterranea, DonnaOro, Pasticceria San Romolo, Conad Ipermercato Arma di Taggia e Fidas.

Per ulteriori informazioni: www.pallavolosanremo.it e Facebook (Sanremo Volley Cup)