Ospedaletti ospita il 1° Raduno Lancia Storiche, gli organizzatori: “E’ il primo nella provincia di Imperia”



La manifestazione è organizzata grazie alla collaborazione tra il Sanremo Rally Team, il Comitato Circuito e il Comune di Ospedaletti
Sanremo. Il 7 e l’8 ottobre il Sanremo Rally Team, il Comitato Circuito di Ospedaletti insieme al Comune di Ospedaletti organizzano il 1° Raduno Lancia Storiche Città di Ospedaletti.
“Questo progetto nasce da un colloquio avuto insieme al Sanremo Rally, al Comitato Circuito e al Comune di Ospedaletti partendo dal presupposto che Ospedaletti è la città dei motori ci siamo detti: “perché non facciamo anche un raduno Lancia che non c’è mai stato” – spiega Gianni Campanelli del Sanremo Rally Team – Sabato 7 ottobre, durante la mattina, si terranno le verifiche sportive in corso Regina Margherita dove faremo un’esposizione di vetture. Alle 14 ci trasferiamo all’entrata del circuito di Ospedaletti, dalla parte del cimitero, all’inizio di Corso Marconi, dove verrà effettuata una prova di regolarità di un chilometro e quattrocento metri, che si ripeterà a tempo imposto tre o quattro volte, dipenderà dal numero di vetture e dal tempo. Durante la prova verranno conteggiate anche le penalità (al centesimo di secondo) con i birilli. Il migliore dei giri sarà valido per la classifica generale. Il primo riceverà un riconoscimento, una targa, da parte del Comune. Alla sera vi sarà la cena. Domenica mattina ci si ritroverà verso le 8.30 davanti all’Alessandra, dove saranno posizionate le macchine, luogo protetto anche secondo le norme di sicurezza, per fare il giro ronde. Infine dopo il pranzo vi saranno le premiazioni, alle 15.30. Tutti i partecipanti riceveranno un ricordo della manifestazione”.
22 i partecipanti iscritti che affronteranno domenica il giro ronde di 85 km con prova di regolarità sul mitico tracciato del Circuito seguirà il seguente percorso: Ospedaletti, Sanremo, Taggia, Vignai, Bajardo, Apricale, Isolabona, Dolceacqua, Camporosso, Vallecrosia, Bordighera e Ospedaletti.
“Non sono molti i partecipanti a questo primo raduno a causa dei diversi raduni che vengono organizzati nel mese di settembre-ottobre in Italia – precisa Campanelli – In concomitanza vi sarà infatti il rally storico in Corsica, perciò certamente tanti lancisti andranno a farlo. Sicuramente il prossimo anno avremo molti più iscritti, comunque a noi va già bene per essere il primo raduno monomarca nella provincia di Imperia. Quello che ci fa molto piacere è che parteciperanno tre equipaggi che arrivano dal Belgio, tre dalla Francia e uno dalla Svizzera. L’evento è stato pubblicizzato molto all’estero soprattutto sui social (Facebook, Twitter e Instagram) e questo riscontro per noi è molto importante perché significa che siamo riusciti a farlo conoscere anche fuori. Verrà anche il presidente del Club Lancia della Puglia, Matteo Pazienza, magari potrebbe nascere una buona collaborazione per la prossima edizione. Valuteremo il prossimo anno magari di cambiare il periodo in cui rifare la manifestazione. Ci auguriamo che alla gente piaccia, cercheremo di dare il massimo affinché tutti si possano divertire”.
“L’evento rientrerà nei festeggiamenti del 70esimo anno del Circuito di Ospedaletti – dice il consigliere comunale Danilo Barale – Dato che Ospedaletti è città dei motori si era pensato di fare degli eventi motoristici per dare più risalto ai settant’anni del circuito. Abbiamo pensato di organizzare questa manifestazione per mantenere vivo il nome della città dei motori. Si farà così una due giorni per la Lancia. L’asilo di Ospedaletti, la scuola materna “P. Lubomirsky”, ci ha concesso la sala dove offriremo la cena e il pranzo ai partecipanti e l’uso della cucina. Alla premiazione finale parteciperanno anche il sindaco Blancardi e l’assessore Germinale. Tutte le manifestazioni motoristiche che si fanno ad Ospedaletti sono un veicolo per pubblicizzare la città dei motori e l’evento clou della provincia di Imperia: la Rievocazione Storica”.
“Il Comitato avrà al suo interno l’U Descu che preparerà da mangiare durante le due giornate per i partecipanti – afferma Raffaele Cardone, detto “Jug”, ilpresidente del Comitato Circuito. Inoltre due grandi personaggi del mondo della Lancia saranno gli ospiti d’onore della manifestazione: Ariella Mannucci, moglie di Mario, che è stato campione del mondo, e Almicare Ballestrieri, che saranno i testimonial della manifestazione. “Li abbiamo scelti perché Almicare è il nostro campione locale e soprattutto perché è un lancista – svela Campanelli – La Mannucci, invece, ho avuto l’occasione di incontrarla e conoscerla a Pavia in un periodo in cui era già nata l’idea di questa manifestazione e così le ho chiesto se avrebbe avuto piacere di inaugurare questo raduno e lei ha accettato. Saranno perciò il padrino e la madrina della manifestazione”.
Per ricevere maggiori informazioni contattare il 347.235.7832 o l’email sanremorallyteamracing@gmail.com