Nespoli nello spazio si traveste da “Uomo Ragno” e augura buon Halloween

Ancora vivo il ricordo dei ragazzi del Cassini che si sono collegati con l’Iss grazie all’Ari
Sanremo. “Ora che posso davvero camminare “sul soffitto” è finalmente arrivata la mia possibilità di diventare l’uomo ragno! Buon Halloween”. Saluti speciali dallo spazio. Halloween si festeggia anche tra le stelle con l’astronauta Paolo Nespoli.
E’ ancora vivo il ricordo per i ragazzi del Cassini che nei giorni scorsi si sono collegati in diretta con la Stazione spaziale internazionale e hanno intervistato Nespoli. L’astronauta dell’Agenzia spaziale europea partito lo scorso luglio dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) per la missione di lunga durata Vita dell’Agenzia spaziale italiana.
Il collegamento con l’Iss è stato reso possibile grazie all’attività, l’attrezzatura e il know-how degli operatori dell’Associazione radioamatori italiani Sanremo. E ora, lassù, sulla più grande navicella costruita dai terrestri Paolo Nespoli vestito da Spiderman saluta chi lo segue dalla Terra inviando non solo foto ma anche video suggestivi dallo spazio. La spedizione 52/53 prosegue con Nespoli e i suoi compagni di viaggio impegnati nella manutenzione degli strumenti di bordo, ma anche in esperimenti di vario tipo, molti dei quali dedicati a valutare gli effetti sull’organismo della permanenza in condizioni di microgravità per lungo tempo, così da aumentare la conoscenza della vita nello spazio e da preparare l’uomo a future missioni sulla Luna e su Marte.