Segni di inciviltà |
Altre News
/
Imperia
/
Zone
/

Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”

16 ottobre 2017 | 16:48
Share0
Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”
Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”
Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”
Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”
Imperia, atti vandalici al Murales contro il bullismo alle Ferriere, il rammarico del presidente dell’associazione “Genitori @ttivi”

Federica Novelli “Abbiamo cercato di coinvolgere tanti soggetti per raggiungere un sentimento comune di appartenenza a questo murales evidentemente, alla luce di questo grave episodio, non è bastato”

Imperia. Solo poche settimine il murales contro il bullismo realizzato dall’Ag@, Associazione Genitori @ttivi di Imperia era stato premiato a Bologna con 2664 voti, come unico ligure, ha partecipato al concorso nazionale “La Buona Vernice” che premia i 10 progetti solidali più votati sul web, su 84 presentati da tutta Italia”, ottenendo la vincita è stata di 2500 euro. Oggi 16 ottobre il murales contro il bullismo è stato “vittima” di gesti insulsi di qualche vandalo che ha ben deciso di fare dei segni danneggiando l’opera inaugurata qualche mese fa.”Come parte in causa ci dichiaraFederica Novelli, presidente dell’associazione “Genitori @ttivi” manifesto il dispiacere i ragazzi non considerano questo murales come il murales di tutti, dove noi invece abbiamo cercato di coinvolgere tantissime parti in questo progetto dal Liceo Artistico, alla Scuola Edile, all’istituto Marconi, il consiglio comunale dei ragazzi,  Mrfijodor, attualmente il campetto lo stiamo gestendo con una scuola di pallacanestro, il tutto per coinvolgere più cittadini possibili nel sentimento di appartenenza di questo murales un pochino di tutti, evidentemente non è bastato. Abbiamo già segnalato al comune che la rete è piena di buchi e quindi può entrarci chiunque in qualunque momento, ma non siamo stati ascoltati e il comune dovrebbe sentirsi anche un pochino in colpa per quello che è successo… mi dispiace appunto la mancanza di questo sentire comune e di dire quel muro in città è stato fatto anche per me.

In che modo cercherete di riparare il danno? Chiederemo al Liceo Artistico, continua Federica Novelli, appena possibile, di venire a riparare il danno, fortunatamente abbiamo vinto quel concorso, quindi abbiamo dei fondi da utilizzare, non è un problema economico ma solo di tempi, perché non sappiamo quando potranno venire, i ragazzi del Liceo Artistico che sono impegnati in altri progetti. La riparazione di questa rete che è un colabrodo è fondamentale, finché non verrà riparata la rete in maniera definitiva, potrà sempre entrare chiunque, anche se noi apriamo e chiudiamo sempre il cancello”. In quello spazio durante l’orario di apertura condiviso con il comune, nel pomeriggio fino alle 19 di sere, c’è sempre gente, genitori con i bambini, ragazzi  che appena hanno visto qualcosa di strano ci hanno sempre avvertito, quindi chi è entrato a compiere questo gesto è entrato in orario notturno, inoltre non ci sono telecamere che invece ci dovrebbero essere, anche se sarebbe meglio cambiare la testa delle persone, più che mettere una telecamera… però a mali estremi estremi rimedi ci sono i canestri rotti e il murales scritto, c’è molto sporco, hanno rotto una sedia che era per i nonni per i genitori, forse con una telecamera una persona ci pensa due volte prima di danneggiare e disintegrare qualunque cosa”