Il ventimigliese Fabio Tumminelli e il sanremese Franco Borgogno tra gli istruttori del “Winter Test 2018”

Avranno al loro fianco Andrea Aghini, Marcello Miotto e Alessandro Verna
Ventimiglia. Fabio Tumminelli, Andrea Aghini, Franco Borgogno, Marcello Miotto e Alessandro Verna sono questi gli istruttori del Winter Test 2018, il Corso di Guida su Neve e Ghiaccio in programma per i giorni 26, 27 e 28 gennaio 2018 a Ponte di Legno (in Provincia di Brescia).
Sono tutti rallysti e con un passato di gare di notevole livello:
Fabio Tumminelli, noto rallysta di Ventimiglia, è istruttore federale e fondatore e direttore della Scuola di Pilotaggio “Legendary Rally School”. In carriera ha gareggiato nel Campionato Italiano Neve e Ghiaccio e nell’Europeo Rally ed è stato ricognitore ufficiale in gare del Campionato Mondiale Rally per Subaru, Mitsubishi e Volkswagen.
Il sanremese Franco Borgogno, invece, ha debuttato nel mondo dei rally nel 2011 ed è stato vincente da subito. Nel suo palmares vi sono infatti importanti affermazioni nel Sanremo del 2014 e del 2015, dove ha vinto la gara di Coppa Italia Rally di Sanremo Leggenda.
Al loro fianco vi saranno Andrea Aghini, altro rallysta di fama, che ha corso nel mondiale rally per Lancia, Toyota, Mitsubishi e Peugeot. Ha vinto per ben due volte il Campionato Italiano Rally (1998 e 1999) e, fra le molte gare in cui “è andato a segno”, sono sicuramente da ricordare il Sanremo del 1992 (prova del mondiale rally) e la Corsa dei Campioni del 2009, alle Canarie, dove nella finale ebbe la meglio sull’indimenticato Colin McRae.
Infine Marcello Miotto (pilota) e Alessandro Verna (navigatore). Specialisti del settore terra, hanno nel loro palmares la vittoria al Tuscan Rewind 2015 oltre a significativi piazzamenti in gare di Coppa Italia Rally e dell’International Rally Cup. In particolare Verna, al Winter Test 2018, si occuperà della parte teorica del corso.
Le iscrizioni al Winter Test 2018, che è stato presentato nella sede del Concessionario BMW – Mini Rolandi Auto di Alessandria a metà ottobre, sono aperte. “Il corso è aperto a tutti” – spiega l’organizzatore, Massimo Gioggia – “ma i posti sono, ovviamente, limitati”. Per partecipare è necessario contattare l’organizzatore con le modalità illustrate nel sito Internet www.wintertest.it. Ulteriori informazioni sono anche disponibili su Facebook, nella pagina dedicata all’evento Winter Test 2018.