La discussione |
Altre News
/
Imperia
/

Il riordino delle carriere in polizia al centro dell’assemblea di Siulp Imperia

27 ottobre 2017 | 11:01
Share0
Il riordino delle carriere in polizia al centro dell’assemblea di Siulp Imperia

“Un provvedimento atteso da oltre 20 anni che consideriamo la prima tappa nel riconoscimento dei pieni diritti alle donne e agli uomini del comparto sicurezza”

Imperia. Questa mattina, presso la sala Multimediale della Camera di commercio di Imperia, con la partecipazione del segretario generale nazionale Felice Romano, si è tenuta l’assemblea organizzata dal Siulp provinciale nel corso della quale si è trattato il tema del riordino delle carriere all’interno del comparto Sicurezza (previsto dal Decreto Legislativo nr. 95 del 29 maggio 2017, concernete le “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle forze di polizia ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a), della Legge 124/2015 c.d. legge Madia, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche), con riferimento a tutti gli aspetti che riguardano la polizia di Stato in un’epocale operazione legislativo/giuridico/economica che interessa i poliziotti di differente qualifica e ruolo.

A riguardo, la segreteria provinciale del Sindacato italiano unitario lavoratori di polizia sottolinea: “Si tratta di  un provvedimento atteso da oltre 20 anni che il Siulp valuta come il raggiungimento di una importantissima tappa rispetto al percorso che si deve fare per dare pieni diritti alle donne e agli uomini del comparto sicurezza. Un riordino che interessa tutti i poliziotti in servizio all’atto dell’entrata in vigore del predetto decreto legislativo, 1 ottobre 2017, per quanto riguarda gli aspetti economici (come effetto della riparametrazione) e prevede la possibilità di sviluppo di una carriera aperta dalla base per consentire a tutti, giovani compresi, di poter raggiungere le posizioni di vertice di tutti i ruoli della polizia di Stato. All’affollata assemblea, che ha suscitato grande interesse, hanno partecipato poliziotti di ogni qualifica e ruolo provenienti da tutti gli uffici di polizia della provincia”.